Forse dovrei intitolare questo post “Breve storia della rivelazione”. Anzi, “Brevissima storia della rivelazione” perché siamo disponibili a rivelare aspetti intimi di noi solo nella fase dell’innamoramento. Poi, quando l’innamoramento si trasforma in amore, iniziamo a diventare molto più riservati. Tanto riservati che le cose che non diciamo diventano quasi di più di quelle che diciamo.

Lo facciamo per paura: paura che qualche aspetto della nostra personalità influisca negativamente sulla relazione ma non ci rendiamo conto che, facendo così, rendiamo via via più sottile l’intimità tra noi e l’altro. E iniziamo a nutrire dubbi su di noi: “Se facessi vedere questo aspetto di me mi amerebbe ancora?“. “Se mostrassi le mie debolezze, sarei ancora accettata?“.

Quando ci poniamo queste domande non ci rendiamo conto di due cose importanti: la prima è che trattiamo il nostro o la nostra partner come se fosse un’estranea, incapace di memoria storica dei momenti felici. La seconda è che siamo noi, per primi, a non accettare questi aspetti. Siamo noi per primi a non volerci dire la verità su questi tratti della nostra personalità. Preferiamo nasconderceli come se fossero indegni o indecorosi.

Ci comportiamo come un genitore molto perbenista e ripetiamo così, senza consapevolezza, le stesse dinamiche familiari alle quali ci siamo ribellati: le dinamiche familiari che tendono ad uniformare anziché a sostenere l’unicità.

Amare a occhi chiusi significa amare come un cieco. Amare ad occhi aperti forse significa amare come un folle: accettare a fondo perduto. Marguerite Yourcenar, Fuochi

Pratica di mindfulness: Cos’è la rivelazione?

© Nicoletta Cinotti 2020 Reparenting ourselves

La copia di questo contenuto non è consentita

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti alla nostra comunità.

Riceverai per 7 giorni un post quotidiano di pratica.

Poi potrai scegliere se iscriverti alla rivista Con Grazia e Grinta che esce ogni Domenica oppure alla Newsletter quotidiana con spunti di pratica e link a file audio di meditazione

I tuoi dati personali saranno tutelati  nel rispetto della privacy del GDPR e non saranno diffusi ad altri.

Subscribe

* indicates required
Vuoi ricevere
Email Format

Iscrizione Completata con Successo!