Quando parliamo di amore è più facile mettere a fuoco ciò che accade all’esterno, nelle nostre relazioni, che all’interno, dentro di noi.
Finiamo per vedere più l’amore ricevuto o non ricevuto che quello dato o non dato. Questo accade per tante ragioni ma la più semplice e diretta è che essere consapevoli della reciprocità e dello scambio che avviene in una relazione è qualcosa che impariamo nel corso di tutta la vita. Ed è qualcosa da imparare. Così come impariamo tante altre cose. Se la nostra crescita è sana la sensazione è che questo “avvenga da sé”.
Se qualcosa turba, in modo rilevante il nostro sviluppo relazionale, diventa ancora più importante mettere l’attenzione per imparare la reciprocità. E questa attenzione è quella che Lowen chiama la “grazia del corpo”: quell’alfabeto non verbale che dice quanto siamo aperti e vicini agli altri.
Per essere amati abbiamo bisogno di essere amabili (lovable), cioè capaci di amare (able to love). Per essere amabili è necessario essere umili, protendersi, aprire il proprio cuore ed essere vulnerabili. A. Lowen
Pratica del giorno: Cullare il cuore
© Nicoletta Cinotti 2022 Mindfulness ed emozioni