Se dovessi definirmi con poche parole, userei queste: Insieme: questa è una delle parole che corrisponde alla mia storia. Sono una gemella, e per me “essere insieme” è stata un’esperienza che è cominciata ancora prima di nascere! Mi appassiona essere insieme agli altri, sentirne la delicata, intima bellezza e assaporare la ricchezza di condividere le nostre scoperte e somiglianze.
Tenerezza e semplicità: queste sono altre due parole importanti per me. La tenerezza che nasce nei momenti in cui riesco ad essere davvero in contatto e insieme a me stessa così come sono, e che mi permette di essere davvero con chi mi circonda. La semplicità leggera e silenziosa di quei momenti, di cui cerco di nutrire la mia vita.
Spazio e gioia: quello spazio che tante volte ritrovo nella natura e che si dispiega quando apro le mani e il cuore e lascio andare. È lui che fa sbocciare la semplice gioia di essere viva.
La mia storia
Il mio percorso di curiosità e scoperta comincia nel 1985 con l’Hatha Yoga, che ancora mi accompagna. Dopo tanto sport agonistico, lo yoga mi dà l’emozione di scoprire come il corpo, il cuore e la mente possano andare insieme, in uno stato di integrità e connessione nuovo per me, in cui è possibile accogliere anche i miei punti fragili. Finisce la ricerca del risultato, comincia la scoperta dell’esperienza in quanto tale!
Sono una persona curiosa – l’ho detto? – e così la mia vita si dipana tra la famiglia, il lavoro, i viaggi naturalistici, l’amore per gli animali – altra mia grande passione – e lo studio. Per realizzare la parola “insieme”, nel 1981 mi diplomo in Tecniche Sociali dell’Informazione con l’Istituto Italiano di Pubblicismo; studio inglese, tedesco (Diploma KDS dopo 6 anni), olandese (4 anni), traduco libri…ma il profumo della presenza silenziosa e la scoperta del respiro
continuano a guidarmi.
Nel 1996 incontro la meditazione con quello che sarà, ed è ancora, il maestro della mia vita: il monaco zen vietnamita Thich Nhat Hanh. Dal 2000 sostengo attivamente gruppi di pratica e ritiri di meditazione nella sua tradizione. Nel 2008 dopo un periodo di formazione abbraccio i Quattordici Addestramenti alla Consapevolezza e entro nell’Ordine Laico dell’Interessere, con il nome di Dharma “True Perfect Virtue”, nel 2008 entro a far parte del gruppo dei Fondatori
del Centro di Meditazione e Vita Consapevole Avalokita di Castelli (TE), nella tradizione di Thich Nhat Hanh.
Da qui alla scoperta della mindfulness il passo è breve: nel 2014 frequento il mio primo protocollo MBSR e mi innamoro subito di questa pratica e di questo percorso: è quello che cerco, che mi consente di realizzare ancor di più il mio intimo desiderio. Dopo il training con il Centro Italiano Studi Mindfulness divento Insegnante Senior di Mindfulness e Protocollo MBSR. L’apertura e l’intima connessione con me stessa e con gli altri diventa così una realtà di cura,
amorevolezza, accoglienza e comprensione, e l’aspirazione profonda che ancora mi guida e mi sostiene nella mia pratica meditativa e nella mia attività con la mindfulness.
Sono co-fondatrice di Interessere Mindfulness in Azione e nel tempo si rivela il desiderio di portare le qualità della mindfulness in alcuni particolari contesti, con percorsi concreti e dedicati: il protocollo MBSR Breath rivolto alle persone con difficoltà respiratorie e ai loro familiari, i percorsi MBTS – Mindfulness Based Teachers and Students per insegnanti, bambini e ragazzi, per una scuola consapevole e più felice. Nel quadro dell’aspirazione di portare
consapevolezza e amorevolezza nella vita quotidiana delle persone, delle famiglie, della società un altro tassello si realizza con il training in Mindful Parenting per la genitorialità consapevole.
Ecco che infine le parole che risuonano nella mia vita: insieme, tenerezza, semplicità, spazio e gioia si declinano nella mia attività e nella mia realtà.“Peace is every step”, sono parole di Thich Nhat Hanh che mi stanno molto a cuore. L’avventura continua, e ogni giorno sento che è proprio così: se i miei passi sono stati in pace, sono felice.
I miei riferimenti online sono:
mail annross@libero.it e mindfulness@interessere.info
sito www.interessere.info
Rossi Certification of Completion
Prossimi eventi
GENITORI CONSAPEVOLI E ATTENTI
Crescere insieme ai propri figli in tempi difficili
Mindful Parenting – Mindfulness per i genitori
VENERDI’ 12 MARZO 18-19.30
Incontro gratuito in diretta zoom
con spazio per domande e risposte
“È durante l’infanzia che molte persone compiono la prima esperienza spirituale, quella del legame innato e naturale con il sacro. La gioia, lo spirito ludico e la curiosità che ci hanno animato allora possono diventare il punto di partenza di una ripartenza piena di stupore. Se i nostri rapporti con i genitori sono improntati all’amore e al rispetto, ci serviranno da modello e fondamento cosicché anche tutte le altre nostre relazioni si baseranno sulla fiducia e sul rispetto” Jack Kornfield
In questo incontro esploreremo cosa vuol dire essere genitori, affrontando le sfide di questo difficile momento storico nella nostra vita quotidiana, fatta di impegni e responsabilità personali, professionali e familiari. Faremo esperienza di alcune pratiche di mindfulness e avremo modo di condividere le nostre sensazioni e le nostre difficoltà, di porre domande e di scoprire le possibilità delle nuove visioni e risorse offerte dal Mindful Parenting, un percorso esperienziale, strutturato e graduale messo a punto dalla psicoterapeuta, docente universitaria e mindfulness teacher olandese Susan Bögels, che viene utilizzato ormai da anni sia in contesti clinici che di promozione della salute in tutto il mondo
L’incontro è rivolto a genitori, in coppia o single, e ad associazioni di genitori.
“Il Mindful Parenting è un processo creativo continuo, non un punto di arrivo. Implica portare intenzionalmente la consapevolezza non giudicante in ogni momento. Questo include essere consapevoli del nostro panorama interno, fatto di pensieri, emozioni e sensazioni corporee, e del panorama esterno composto dai figli, dalla famiglia, dalla casa e dalla comunità e cultura in cui viviamo”
Susan Bögels – Mindful Parenting – Per costruire una relazione consapevole con i nostri figli (a cura di Nicoletta Cinotti) – Ed.Enrico Damiani
Il Percorso di Mindful Parenting di Interessere Mindfulness in Azione comprende 5 incontri quindicinali di quattro ore in diretta zoom più un incontro di follow up dopo due mesi, condotti dalle insegnanti di Mindful Parenting, Paola Mamone e Anna Rossi, certificate da Susan Bögels e Nicoletta Cinotti
Vi aspettiamo, a presto!
Interessere Mindfulness in Azione