Ascoltare il nostro bisogno di sicurezza senza attivare automaticamente le nostre difese è un’azione minima ma profonda di accettazione di sè. La nostra sensazione di pericolo nasce dalla disattenzione ai nostri bisogni: quella è la ripetizione del trauma che portiamo avanti ogni giorno. Il sistema di allarme si attiva e inizia a produrre rabbia o rafforzare la paura: le due emozioni fondamentali che costruiscono le difese. E’ così che nasce il senso di pericolo. Difendersi non aumenta in modo sostanziale la nostra felicità né la nostra sicurezza ma solo il nostro stress e la nostra fatica.

Pratica del giorno:Per questa ragione oggi proviamo ad ascoltare la nostra richiesta interna, quella voce sottile che parla di noi, e trattiamola come merita. Ascoltiamola, accettiamo il nostro bisogno e confortiamoci. Come faremmo con un bambino: non lavoreremmo per attivare in lui rabbia e paura ma piuttosto fiducia e contatto.

Quanto tempo è che non ti fai visita?.

Rumi

La copia di questo contenuto non è consentita

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti alla nostra comunità.

Riceverai per 7 giorni un post quotidiano di pratica.

Poi potrai scegliere se iscriverti alla rivista Con Grazia e Grinta che esce ogni Domenica oppure alla Newsletter quotidiana con spunti di pratica e link a file audio di meditazione

I tuoi dati personali saranno tutelati  nel rispetto della privacy del GDPR e non saranno diffusi ad altri.

Subscribe

* indicates required
Vuoi ricevere
Email Format

Iscrizione Completata con Successo!