da nicoletta cinotti | Gen 8, 2023 | approfondimenti, corsi online, esplora, mindfulness, reparenting, ritiro
Per me la scrittura è collegata alla verità. Forse è per questo che non riesco a scrivere romanzi (magari potrei fare un’autobiografia alla Didion❤️ o come la Ernaux chissà…). Comunque volevo avvisarti: il contenuto di questo articolo...
da nicoletta cinotti | Ott 30, 2022 | approfondimenti, esplora, ritiro
Sto concludendo il protocollo MBCT, un programma per me sempre molto nutriente. Inevitabilmente una parte del programma è sviluppare la capacità di oscillare tra accettazione e cambiamento Oscillare tra accettazione e cambiamento Perché oscillare? Perchè nessun...
da nicoletta cinotti | Ott 2, 2022 | approfondimenti, esplora, mindfulness, ritiro
Per molto tempo non ho mai pensato al coraggio. Ho sempre pensato, invece alla paura. Paura del buio da bambina, paura a muovermi da sola la sera da ragazza, paura a viaggiare da sola, da donna. Poi ad un certo punto ho cominciato a fare dentro di me uno strano gioco....
da nicoletta cinotti | Ago 31, 2022 | mindfulness continuum, reparenting, ritiro
Abbiamo dichiarato guerra tanto tempo fa. Forse non ci ricordiamo nemmeno quando, forse non ci ricordiamo nemmeno perchè. La guerra è iniziata quando siamo diventati adulti, grandi. Allora abbiamo iniziato a diventare genitori di noi stessi e, malgrado avessimo...
da nicoletta cinotti | Ago 21, 2022 | approfondimenti, esplora, ritiro
Quando si comincia a praticare, il nostro passato, qualunque sia stato, il dolore e la sofferenza che ha comportato, diventano la base per stare nel momento presente con consapevolezza, equanimità, chiarezza e sollecitudine. Jon Kabat Zinn Quando respiriamo c’è un...
da nicoletta cinotti | Ago 15, 2022 | mindfulness continuum, ritiro
Abbiamo bisogno di vedere e di sperimentare la profondità della nostra mancanza di gentilezza perché si manifesti la naturale gentilezza che è in noi. Ezra Bayda Molte volte nella pratica chiediamo di osservare la nostra esperienza con gentilezza e precisione. Perché...