da nicoletta cinotti | Mag 4, 2022 | mindfulness continuum, Protocollo MBCT, Protocollo MBSR
Quando parliamo di mettere a fuoco possiamo pensare che la messa a fuoco riguardi l’esterno, che sia un processo simile alla fotografia e, in effetti, guardiamo proprio così, mettendo a fuoco l’oggetto che ci interessa. Nella pratica la messa a fuoco ha...
da nicoletta cinotti | Mag 1, 2022 | approfondimenti, esplora, mindfulness, Protocollo MBCT, Protocollo MBSR
Quali sono le caratteristiche di un buon insegnate di mindfulness? E, soprattutto, come possiamo sostenere lo sviluppo e la crescita delle capacità di insegnamento degli insegnanti già formati? Questo sarà il tema del ciclo di supervisione che inizierà a Novembre, con...
da nicoletta cinotti | Apr 19, 2022 | mindfulness continuum, Protocollo MBCT, Protocollo MBSR
Spesso abbiamo l’idea che essere depressi significhi stare sdraiati sul letto al buio. Può succedere ma solo in alcuni casi. Nella maggior parte dei casi combattiamo la depressione con l’iperattività lavorativa. Come mai avviene questo strano fenomeno? Ci...
da nicoletta cinotti | Mar 24, 2022 | Mindful Self Compassion, mindfulness, mindfulness continuum, Protocollo MBCT
Ogni tanto faccio una revisione. Come con la macchina, che porto a controllare periodicamente per evitare di trovarmi improvvisamente a piedi. Faccio anche i controlli di medicina preventiva (quelli che riesco a fare in epoca Covid). Insomma mi piace tenere ordine...
da nicoletta cinotti | Mar 11, 2022 | mindfulness continuum, Protocollo MBCT, Protocollo MBSR
Credo che molti, come me, abbiano sperimentato la sensazione di essere assediati. Non siamo in prima linea ma questa sensazione di assedio è inevitabilmente connessa al fatto che anche il lontano è molto vicino. Lo strano è che la sensazione di assedio non è presente...
da nicoletta cinotti | Mar 3, 2022 | Mindful Self Compassion, mindfulness, mindfulness continuum, Protocollo MBCT, reparenting
Quando nasce un bambino arriva al mondo con un bagaglio invisibile: i sogni dei suoi genitori, dei nonni e della famiglia in generale. Il bambino reale nasce per le vie consuete ma quel bagaglio lo porta, invece la cicogna, che non a caso ha un lungo becco: può essere...