da nicoletta cinotti | Set 18, 2020 | mindfulness continuum, Protocollo MBSR
Mi sono chiesta cos’è che mi ha aiutato ad imparare. Mi sono ricordata dei primi giorni di scuola, iniziati nell’estate perchè sarei entrata direttamente in seconda elementare. In quell’estate, per mano a mia sorella più grande, andavo due/tre volte...
da nicoletta cinotti | Mag 11, 2020 | mindfulness, mindfulness continuum, Protocollo MBSR
Soltanto l’ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità. Marta Medeiros C’è un’emozione ribalda che mi accompagna da quando sono nata. Ha preso tante forme diverse. Da piccola era la paura del buio, di dormire sola in una...
da nicoletta cinotti | Mag 6, 2020 | mindfulness, mindfulness continuum, Protocollo MBSR
Esercitarsi alla consapevolezza significa impegnarsi in ogni momento a essere presenti a sé stessi. Jon Kabat-Zinn Incomincia così, nella mia giornata, il tira e molla tra il desiderio di essere presente, e quello di scappare. C’è sempre la tentazione di...
da nicoletta cinotti | Mag 5, 2020 | mindfulness, mindfulness continuum, Protocollo MBSR
Siamo sempre in processo di cambiamento eppure, anche se lo sappiamo bene da quando siamo nati, il fatto che stiamo cambiando, siamo cambiati, diventa un’evidenza sempre più netta. Potrei pensare che tutto questo dipenda dall’esterno, dalla grandissima...
da nicoletta cinotti | Mar 11, 2020 | mindfulness, Protocollo MBSR
La pratica informale Nella pratica non ci sono solo i momenti di pratica formali – che sono centrali per radicare la consapevolezza e farla cresce- re – ma anche molti momenti di pratica informale, cioè situa- zioni della propria vita quotidiana che diventano...
da nicoletta cinotti | Feb 13, 2020 | mindfulness, mindfulness continuum, Protocollo MBSR
Piacevole, spiacevole e neutro sono spesso associate a tre etichette: il piacevole è considerato positivo, lo spiacevole negativo e il neutro noioso. La pratica mi ha permesse di capire qualcosa in più. Ho capito, per esempio, che io rischio di mettermi nei guai...