da nicoletta cinotti | Gen 24, 2021 | approfondimenti, esplora, Mindful Self Compassion, mindfulness
Se è vero che tutte le emozioni hanno una carica di trasformazione dovuta al semplice fatto che le proviamo, dobbiamo anche riconoscere che la tenerezza è spesso uno dei segnali di cambiamento in corso. È quando proviamo tenerezza che le nostre difese si allentano. È...
da nicoletta cinotti | Gen 10, 2021 | approfondimenti, esplora, mindfulness
Circa dieci anni fa ho incontrato per la prima volta Gregory Kramer, un insegnante di dharma americano, durante uno dei suoi ritiri italiani. Ero arrivata al ritiro senza particolari aspettative, curiosa di incontrare una meditazione in diadi ─ di qui il nome di...
da nicoletta cinotti | Gen 3, 2021 | approfondimenti, esplora, mindfulness
Sono una buona lettrice che legge con la speranza di non rimanere delusa. Per questa ragione leggo molto: perché spesso rimango delusa e quindi devo subito leggere qualcos’altro che mi consoli. Così ho cominciato a seguire Koselig, la newsletter di Mafe De Baggis che...
da nicoletta cinotti | Gen 3, 2021 | approfondimenti, esplora, mindfulness
Ho passato qualche giorno con mia madre. Approfittando della zona arancione e del fatto che mia madre non può stare da sola, senza badante. Non siamo mai andate tanto d’accordo come se suonassimo musiche discordanti. Non per questo non le voglio bene e suppongo...
da nicoletta cinotti | Dic 20, 2020 | approfondimenti, esplora, gruppo, Meditazione e scrittura, mindfulness
È possibile “abitare poeticamente il mondo” come dice Bobin? È possibile proprio in questo momento in cui tutto sembra così crudo e duro? E, soprattutto perché vale la pena farlo? La poesia non è fiocchi e balocchi Ci sono delle false convinzioni che...
da nicoletta cinotti | Dic 13, 2020 | approfondimenti, esplora, Meditazione e scrittura, mindfulness
…più che altro la poesia usa immagini, si nasconde dietro visioni lievi per dire cose grandi, cerca parole per non buttarla nuda nel mondo la verità d’essere, per sfiorarla. E d’altra parte forse la meditazione è invece la più grande delle metafore, non è...