da nicoletta cinotti | Gen 23, 2021 | Addomesticare pensieri selvatici
Ci sono cinque aree della nostra vita quotidiana in cui le emozioni giocano un ruolo particolarmente significativo. La prima è l’area dell’attenzione: il nostro stato emotivo determina dove dirigiamo l’attenzione, cosa ricordiamo e cosa impariamo. La...
da nicoletta cinotti | Gen 16, 2021 | Addomesticare pensieri selvatici, mindfulness
Eccomi a scrivere il post che raccoglie i dati delle donazioni raccolte attraverso le iniziative di pratica gratuita. Hanno contributo 196 persone considerando sia le pratiche del lockdown che quelle del ciclo “Meditazione e poesia”. Abbiamo raccolto €...
da nicoletta cinotti | Gen 9, 2021 | Addomesticare pensieri selvatici
«L’uomo ragionevole adatta se stesso al mondo, quello irragionevole insiste nel cercare di adattare il mondo a se stesso. Così il progresso dipende dagli uomini irragionevoli.» ––George Bernard Shaw originale, [o-ri-gi-nà-le] agg., L’origine o la fonte di qualcosa;...
da nicoletta cinotti | Gen 2, 2021 | Addomesticare pensieri selvatici
Carlo Rovelli è un fisico che insegna in Francia con una passione per la divulgazione scientifica. Questo brano è stato pubblicato sul “Sole 24 ore” il 30 Marzo 2012 e fa parte della raccolta “Ci sono luoghi al mondo dove più che le regole è...
da nicoletta cinotti | Dic 26, 2020 | Addomesticare pensieri selvatici
Non ricordo quando ho smesso di credere a Babbo Natale e alla Befana. Conoscendo i miei genitori penso che mi abbiano detto subito la verità. Forse hanno resistito un po’ di più con il topolino dei dentini e con le lucciole che facevano i soldini. Povere...
da nicoletta cinotti | Dic 12, 2020 | Addomesticare pensieri selvatici, Meditazione e scrittura
La creatività può essere un antidoto alla paura e stare nel flusso prepara a sperimentare l’esperienza di picco, costituita dall’attimo creativo. Tutto qui? No, c’è ancora un elemento che abbiamo già incontrato e che coltiviamo attraverso la meditazione: l’attenzione....