da nicoletta cinotti | Gen 28, 2021 | mindfulness continuum
Qualunque sia la ragione per cui ci avviciniamo alla pratica di mindfulness, qualunque sia il protocollo che facciamo, c’è un primo atto che tutti noi ci troviamo a compiere: riportare la mente al corpo, Quello che Chogyam Trungpa chiamava efficacemente...
da nicoletta cinotti | Gen 27, 2021 | Mindful Self Compassion, mindfulness, mindfulness continuum, mindfulness interpersonale
C’è un segnale presente in tutti i mammiferi che gli etologi chiamano “separation call” o “separation cry”. È un suono acuto e breve a intervalli ripetuti, presente in tutti gli animali che sviluppano una relazione di attaccamento. Attiva...
da nicoletta cinotti | Gen 26, 2021 | mindfulness continuum
Ti è mai successo di sentire un’emozione ma di provare un diverso impulso all’azione? Per esempio senti che vuoi andare a camminare ma il tuo senso del dovere ti tiene legata alla sedia. Oppure vorresti stare a casa con i bambini e invece devi uscire per...
da nicoletta cinotti | Gen 25, 2021 | mindfulness, mindfulness continuum
Una delle ragioni per cui a volte incominciamo a provare ostilità nei confronti di noi stessi è legata al fatto che non riusciamo – non possiamo – controllare le nostre emozioni. Ci sentiamo imbarazzati, spaventati, timidi nei momenti sbagliati e nessun...
da nicoletta cinotti | Gen 22, 2021 | mindfulness, mindfulness continuum
Ho guardato la cerimonia di insediamento di Biden, per ragioni di curiosità e per quel fremito di paura che l’assalto a Capitol Hill mi aveva lasciato.Ero curiosa. E speranzosa. Dopo ho capito come mai. Ho capito che la democrazia non è un tema solo politico e...
da nicoletta cinotti | Gen 21, 2021 | mindfulness continuum
Quando sorge la nostra voce autocritica siamo in una posizione paradossale: quella di vittima e carnefice insieme. Siamo noi che agiamo un rimprovero nei confronti di noi stessi, con parole che possono essere anche molto aspre. Nello stesso tempo siamo vittime, senza...