da nicoletta cinotti | Ago 17, 2022 | bioenergetica, Mindful Self Compassion, mindfulness continuum
La qualità della nostra vita non è legata tanto al lusso e alla comodità che ci circonda. Non è legata nemmeno alla grandiosità delle esperienze che viviamo. La qualità della vita è sempre proporzionale alla capacità di contenere piacere e accogliere il piacere è un...
da nicoletta cinotti | Ago 16, 2022 | mindfulness continuum
Tre bambini e un asciugamano da mare. L’asciugamano è un grande telo che avrebbe spazio per tutti e tre. Ma lo spazio non è un concetto geometrico. Lo spazio è un concetto affettivo che diventa geometrico solo sui banchi di scuola. Così li vedo provare le varie...
da nicoletta cinotti | Ago 15, 2022 | mindfulness continuum, ritiro
Abbiamo bisogno di vedere e di sperimentare la profondità della nostra mancanza di gentilezza perché si manifesti la naturale gentilezza che è in noi. Ezra Bayda Molte volte nella pratica chiediamo di osservare la nostra esperienza con gentilezza e precisione. Perché...
da nicoletta cinotti | Ago 12, 2022 | mindfulness continuum
Per una serie di ragioni abbiamo sviluppato un atteggiamento competitivo non solo nei confronti degli altri ma anche nei confronti di noi stessi. Lo mettiamo in pratica in modo semplice e crudele: qualsiasi cosa facciamo – soprattutto se è qualcosa che stiamo...
da nicoletta cinotti | Ago 11, 2022 | mindfulness continuum
Il nostro atteggiamento verso i sentimenti “negativi” e la nostra preferenza per i sentimenti “positivi” può creare un piccolo paradosso. Infatti è come se il signor Goodheart – quello dei sentimenti positivi – volesse uccidere il signor...
da nicoletta cinotti | Ago 10, 2022 | mindfulness continuum
Ognuno di noi ricorda un momento nella propria infanzia, in cui ha sentito una ispirazione verso qualcosa del mondo che ci attirava in modo particolare.In quel momento abbiamo sentito che il mondo poteva appartenerci e che noi appartenevamo al mondo. E’ lì che...