da nicoletta cinotti | Mar 22, 2023 | mindfulness continuum
C’è una cosa che mi colpisce sempre nella velocità: tutto diventa più meccanico. Più sono veloce ed efficiente e più si riduce il volume affettivo delle cose. In effetti per ascoltare è necessario rallentare e per correre è necessario ridurre al minimo tutto...
da nicoletta cinotti | Mar 21, 2023 | mindfulness continuum, Protocollo MBSR
Ci sono poche cose alle quali prestare attenzione. In fondo, forse, solo una o due rimangono sempre, qualunque sia la condizione che ci troviamo a vivere.Ho sempre cercato di portare con me una di queste: ho sempre cercato di portare con me la dignità con cui guardare...
da nicoletta cinotti | Mar 20, 2023 | mindfulness continuum
Quando ripetiamo l’invito ad essere totalmente presenti spesso pensiamo all’accezione temporale: essere nel qui e ora. In realtà essere totalmente presenti è possibile a patto che la nostra presenza sia radicata nell’essere totalmente in intimità e...
da nicoletta cinotti | Mar 17, 2023 | mindfulness continuum
Molte persone pensano che meditare significhi andare altrove, in un luogo migliore, diverso. In uno spazio in cui sperimentare e sperimentarsi significhi trovare alternative a quello che viviamo. Nella mindfulness – invece – meditare significa fare un...
da nicoletta cinotti | Mar 16, 2023 | bioenergetica, Corpo e salute, mindfulness continuum, Protocollo MBSR
A volte vogliamo spiegare agli altri cose di noi che non conosciamo davvero bene. Sappiamo superficialmente che stanno così ma non sappiamo profondamente il peso e il significato che hanno per noi. Questo tentativo è fatto con il desiderio di intimità ma spesso porta...
da nicoletta cinotti | Mar 15, 2023 | mindfulness continuum
C’è una storia legata alle rondini. Sono piccoli uccelli migratori e, ogni anno, attraversano migliaia di chilometri di cielo, da un continente all’altro, da una stagione all’altra. Quando tornano in Europa segnano l’arrivo della primavera. La...