Spesso nella pratica di mindfulness o nella classe di bioenergetica uso la parola osservare. Ha un significato definito che non è il semplice vedere le immagini di fronte a noi.

Osservare, in questi contesti, significa portare la pratica al cuore, coltivare uno sguardo interiore; significa ricevere ogni momento in modo nuovo. Non c’è nulla di meccanico nell’osservare perché per guardare veramente abbiamo bisogno di un’attenzione piena e affettuosa, nutrita di curiosità e accoglienza.

Così osservare l’esperienza nel presente, mentre avviene, significa nutrire il corpo e il respiro attraverso un’attenzione fine e costante durante tutto lo scorrere delle sensazioni: quando iniziano, permangono, svaniscono. Spesso, il momento in cui svaniscono, è quello in cui perdiamo l’attenzione perché non siamo abituati ad una precisione sottile ma se rimaniamo in questa osservazione possiamo comprendere anche elementi come il ritmo e l’intensità.

Quando questo sguardo interiore è ben coltivato possiamo mantenerlo anche nel guardare il mondo esterno e scoprire che anche vedere è un’azione continuamente nuova, e le cose appariranno al posto delle fotografie che usiamo di solito.

All’inizio ci sembrerà di osservare un mondo solido e massiccio, con poche sfumature, poi si aprirà gradualmente un mondo nuovo, ricco di diverse tonalità. Così ogni “immagine” diventerà un’opera d’arte.

[inlinetweet prefix=”null” tweeter=”” suffix=”null”]La nostra vita è un’opera d’arte – che lo sappiamo o no, che ci piaccia o no. Per viverla come esige l’arte della vita dobbiamo – come ogni artista, quale che sia la sua arte – porci delle sfide difficili (almeno nel momento in cui ce le poniamo) da contrastare a distanza ravvicinata. [/inlinetweet]Zygmunt Baumann

Pratica di mindfulness: La pratica informale

© Mindfulness e Bioenergetica Nicoletta Cinotti 2015

Foto di ©NudaVeritas

La copia di questo contenuto non è consentita

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti alla nostra comunità.

Riceverai per 7 giorni un post quotidiano di pratica.

Poi potrai scegliere se iscriverti alla rivista Con Grazia e Grinta che esce ogni Domenica oppure alla Newsletter quotidiana con spunti di pratica e link a file audio di meditazione

I tuoi dati personali saranno tutelati  nel rispetto della privacy del GDPR e non saranno diffusi ad altri.

Subscribe

* indicates required
Vuoi ricevere
Email Format

Iscrizione Completata con Successo!