Il ghiaccio è acqua diventata solida. Questo cambiamento ne muta in qualche modo la natura. Toglie delle caratteristiche e ne offre altre.

Certamente il ghiaccio scorre meno dell’acqua. Certamente a volte la corrente ci può spaventare.

Rimuginare è come trasformare l’acqua in ghiaccio. Rendiamo solido qualcosa che dovrebbe essere fluido. Lo separiamo dall’insieme delle cose, dandogli una forma definita. Se è insieme ad altro ghiaccio, è molto più lento lo scioglimento.

Così accade anche per i pensieri. Quando rimuginiamo altri ghiaccioli si condensano e alla fine ci troviamo al circolo polare artico senza accorgercene. E indipendentemente dalla stagione.

Ma l’intima natura di acqua è ancora presente. E quel ghiaccio può sciogliersi. E tornare alla sua naturale fluidità.

La preoccupazione non solo pregiudica la capacità di trascendere il Sé ma limita anche l’identificazione dell’individuo con il suo Sé vero, che è lo stato di sensibilità del corpo. Alexander Lowen

Pratica del giorno: Meditazione camminata

© Nicoletta Cinotti 2014  Ammorbidire il cuore

La copia di questo contenuto non è consentita

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti alla nostra comunità.

Riceverai per 7 giorni un post quotidiano di pratica.

Poi potrai scegliere se iscriverti alla rivista Con Grazia e Grinta che esce ogni Domenica oppure alla Newsletter quotidiana con spunti di pratica e link a file audio di meditazione

I tuoi dati personali saranno tutelati  nel rispetto della privacy del GDPR e non saranno diffusi ad altri.

Subscribe

* indicates required
Vuoi ricevere
Email Format

Iscrizione Completata con Successo!