Nella nostra vita cerchiamo spazio in molti modi diversi: lo facciamo camminando o nuotando all’aria aperta. Lo facciamo aprendo il respiro o svuotando degli armadi troppo pieni.
Questa ricerca di spazio nasce dalla necessità di sperimentare il senso di calma che l’apertura porta con sé. Più è grande lo spazio, meno forti sono le onde che lo attraversano, meno salato il sapore della vita.
Sviluppare e far crescere questa calma spaziosità è anche una azione interiore, oltre che esteriore. E’ la consapevolezza che apre la nostra percezione al senso di spaziosità. Più siamo veloci e inconsapevoli, più ci sentiamo soffocare.
Oggi diamo spazio alla consapevolezza del corpo e del respiro.