Uno dei nostri bisogni fondamentali è quello di esprimere ciò che sentiamo. Eppure spesso questo diventa fonte di conflitti, interni o esterni. Fonte di incomprensioni o rotture.

Forse questo accade perché – quasi senza accorgersene – confondiamo l’espressione con l’azione. E inneschiamo così una catena di attacco e difesa.

Se esprimiamo il nostro vero sentire, se diamo spazio alla nostra voce autentica, compiamo un atto di riconoscimento della dignità del nostro essere. Un atto che in sé ha la ricchezza della nostra voce, non l’impulso dell’aggressione, ma la qualità del nostro essere.

Un atto che non richiede azione ma solo ascolto. E che aiuta i nostri interlocutori a sintonizzarsi sullo stesso piano.

© Nicoletta Cinotti 2018

La copia di questo contenuto non è consentita

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti alla nostra comunità.

Riceverai per 7 giorni un post quotidiano di pratica.

Poi potrai scegliere se iscriverti alla rivista Con Grazia e Grinta che esce ogni Domenica oppure alla Newsletter quotidiana con spunti di pratica e link a file audio di meditazione

I tuoi dati personali saranno tutelati  nel rispetto della privacy del GDPR e non saranno diffusi ad altri.

Subscribe

* indicates required
Vuoi ricevere
Email Format

Iscrizione Completata con Successo!