
Be real not perfect: crescita e cambiamento
Maggio 12 ore 17:00 - Maggio 14 ore 16:00

Crescita e cambiamento
Siamo condannati solo se lottiamo contro noi stessi. Alexander Lowen
Ritiro residenziale di mindfulness e bioenergetica
dal 12 al 14 Maggio 2023 a Casa Cares con Nicoletta Cinotti
Il cambiamento che nasce dall’accettazione
In ogni processo di cambiamento c’è un elemento di insicurezza. passare da una posizione conosciuta a una sconosciuta comporta un periodo di instabilità. Alexander Lowen in Paura di vivere
Nessun cambiamento può nascere dal rifiuto e dalla lotta contro qualcosa che c’è già nella nostra vita. Non abbiamo invitato i nostri guai ma adesso che ci sono cercare di scacciarli non funziona. Se avesse funzionato non saremmo ancora in mezzo al guado. Il processo di cambiamento nasce dall’accettare le cose come sono e dal cambiare relazione con quello che non ci piace, nasce dal lasciar andare e perdonare, noi stessi e gli altri. Nasce dall’aver fiducia in ciò che emerge senza rimanere aggrappati alle vecchie convinzioni e alle ferite del passato. Insoddisfatti dei nostri risultati, facciamo scorrere dentro di noi un dialogo di sottofondo che commenta ciò che facciamo e quello che accade. Già questo semplice commentare può diventare un modo per non lasciar andare il passato, un modo per cercare di cambiare ciò che è successo anziché guardare alla novità del momento presente.
Per quanto possiamo sentirci inadeguati o incompleti, meritiamo la nostra gentilezza e accettazione. Questo è il primo passo per un cambiamento che sia crescita e non sforzo. Il secondo passo è tornare alle nostre risorse interiori, entrare in dialogo con il nostro critico interiore e farlo incontrare con la nostra voce saggia e compassionevole. Infine accedere al nostro maestro interiore, quella parte di noi che ha un impulso spontaneo e naturale verso la crescita e il cambiamento
Molta della nostra difficoltà a cambiare è collegata ad una modalità impositiva e mentale di decidere che non tiene conto di tutte le nostre parti in gioco. Per un cambiamento che sia crescita non occorre sforzarsi: occorre lasciar andare gli ostacoli che mettiamo a noi stessi. Occorre lasciar andare la nostra paura di vivere
Saper oscillare tra accettazione e cambiamento è, alla fine, l’unico modo possibile per cambiare diventando sé stessi. Per farlo abbiamo bisogno di darci uno spazio e un tempo in cui onorare il vuoto, onorare il silenzio e ascoltare qual è davvero la nostra direzione


Onorare il vuoto è onorare il cambiamento
I processi vitali sono processi dinamici che attraversano momenti di esordio, fasi di allargamento delle prospettive, punti di svolta, nuove comprensioni e momenti di conclusione che si intrecciano con nuovi inizi. Questi sono i cambiamenti spontanei. Poi ci sono i cambiamenti desiderati e che ci sfuggono.
E’ la nostra incompletezza che attiva il movimento, il processo dinamico, non la nostra sazietà. Per cui onorare il vuoto è onorare il cambiamento. Onorare il vuoto è riconoscere che la nostra mente e il nostro cuore hanno una spaziosità libera. La campana suona solo perchè, al suo interno, c’è uno spazio vuoto.
La consapevolezza di questo vuoto è ciò che ci dà la motivazione a proseguire ma questo vuoto è anche ciò che può alimentare un’eccessiva spinta all’azione o, all’opposto un’inerzia e una stagnazione.
Riuscire ad esplorare il vuoto della transizione, il vuoto prima dell’azione vuol dire scegliere con vera libertà il nostro movimento e lasciar andare la paura del cambiamento per tornare acrescere in modo naturale.

Quando e dove
Dal 12 al 14 Maggio 2023, a Casa Cares, a Reggello (FI). Il costo della residenzialità è separato dal costo del ritiro e la residenzialità andrà prenotata direttamente con Casa Cares. Si potrà scegliere tra singole, doppie e stanze multiple. La scelta incide sul costo della residenzialità.CASA CARES, è una casa con orto biologico per i propri ospiti che offre accoglienza non per scopi di lucro. È una struttura antica completamente restaurata VISITA CASA CARES (Clicca sulle parole evidenziate per andare al sito di Casa Cares o chiama 0558652001 oppure scrivi a casacares@diaconiavaldese.org
Il costo del ritiro sarà di €150 per chi ha partecipato ad altre attività con Nicoletta Cinotti e si iscrive entro il 15 Aprile. Questo costo non include le spese di residenzialità che vanno prenotate separatamente. Il saldo al momento dell’iscrizione. Per chi partecipa per la prima volta l’iscrizione con early bird entro il 15 Aprile – con caparra confirmatoria di €100 – sarà di €180, sempre escluso spese di residenzialità. Per le iscrizioni dopo tale data il costo sarà di €230.Fattura sanitaria detraibile. Nicoletta Cinotti: ecco la bio!

A chi è rivolto
Il ritiro è aperto a tutti ma prima dell’iscrizione si chiede un contatto mail scrivendo a info@nicolettacinotti.net per presentarsi e descrivere le proprie esperienze di meditazione.
Il lavoro corporeo bioenergetico, che accompagna il ritiro, viene condotto nel rispetto dei limiti fisici individuali.
Chi ha già partecipato a protocolli o precedenti ritiri con Nicoletta Cinotti può iscriversi direttamente
Struttura del ritiro
Primo giorno Inizio ritiro alle ore 17. Il primo giorno il ritiro sarà dalle 17 alle 19.30 e dalle 21 alle 21.30
Secondo giorno 7.30 – 8.30 Pratica corporea – inizio del silenzio Colazione 8.30 Pratica di meditazione 10 – 13 Pausa pranzo Pratica di meditazione 15 – 18 e 21 – 21.30 Dalle 18 alle 19.30 ci sarà uno spazio per le interviste personali. Lo scopo delle interviste è di orientamento alla pratica. La durata di ogni intervista è di 15 minuti.
Terzo giorno 7.30 – 8.30 Pratica corporea – Colazione 8.30 Pratica di meditazione 10 – 13 Pausa pranzo Pratica di meditazione 14 – 16 Fine del silenzio Conclusione ritiro
La pratica
Alterneremo le pratiche di mindfulness, alla meditazione camminata, al lavoro corporeo bioenergetico. Ci saranno sessioni di mindfulness interpersonale. Il silenzio non sarà considerato una regola ma una pratica in sè stesso.
Il costo del ritiro sarà di €150 per chi ha partecipato ad altre attività con Nicoletta Cinotti e si iscrive entro il 15 Aprile con pagamento immediato. Per chi partecipa per la prima volta l’iscrizione con early bird entro il 15 Aprile – con caparra confirmatoria di €100 – sarà di €180, sempre escluso spese di residenzialità. Per le iscrizioni dopo tale data il costo sarà di €230.Fattura sanitaria detraibile.
