Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Be real, not perfect: verso un’accettazione radicale

Marzo 31 ore 17:00 - Aprile 2 ore 16:00

Parlare di accettazione non è semplice. ci sono molte cose che nella nostra vita suscitano avversione, ribellione, rabbia o rifiuto. E ci sembra di avere pienamente ragione a non volerle.

Eppure sono già lì. Forse non sappiamo nemmeno come ci sono entrate. Forse ci colpevolizziamo proprio perché, in qualche modo, ci sembra di essere stati noi ad aprire la porta all’indesiderato. In entrambi i casi lottare sarebbe un modo per farsi trascinare dalla corrente, dalla forza che ciò che esiste ha in sé e per sé.

Così l’accettazione declina diversi passaggi: il riconoscere ciò che è presente, riconoscere i modi in cui noi abbiamo permesso che diventasse presente, senza entrare nel biasimo o nel senso di colpa. E l’accettare che non abbiamo il controllo sulla nostra vita né su quella degli altri. Che l’indesiderabile può arrivare e questo non significa che non abbiamo valore. Né che abbiamo fallito.

Questo movimento, il movimento del corpo e della mente che è legato al permettere, consente di tornare in possesso della propria forza, e consente di dirigere le nostre energie verso la crescita, anziché verso la lotta. Ecco come nasce il ritiro “Be real not perfect. Verso un’accettazione radicale”. Si terrà sul bordo della primavera, una primavera che aspetta la nostra fioritura.

 

La forza della bioenergetica e la dolcezza della mindfulness renderanno unico questo ritiro

Calendario

 Il ritiro inizia venerdì 31 Marzo 2023 alle 17 e termina domenica 2 Aprile 2023 alle 16

Costo

 Il costo del ritiro sarà di €150 per chi ha partecipato ad altre attività con Nicoletta Cinotti e si iscrive entro il 15 Febbraio. Questo costo non include le spese di residenzialità che vanno prenotate separatamente. Il saldo al momento dell’iscrizione. Per chi partecipa per la prima volta l’iscrizione con early bird entro il 15 Febbraio – con caparra confirmatoria di €100 – sarà di €180, sempre escluso spese di residenzialità. Rimangono ancora tre posti per iscrizioni al prezzo di €180.

Esauriti questi tre posti il costo sarà di €230. Fattura sanitaria detraibile. Nicoletta Cinotti: ecco la bio!

Residenzialità

Il ritiro si terrà a Casa Cares, Reggello (Toscana). La casa è raggiungibile con i mezzi pubblici

Indirizzo: Via Pietrapiana, 56 – 50066 Reggello (FI) e.mail: info@casacares.it 

Nell’ospitalità di Casa Cares sono comprese colazione, pranzo e cena. Prenota il prima possibile: sono disponibili camera singole, doppie e in condivisione. I pasti saranno vegetariani. Segnala intolleranze o esigenze alimentari specifiche

Struttura del ritiro

Struttura del ritiro  

Primo giorno Inizio ritiro alle ore 17. Il primo giorno il ritiro sarà dalle 17 alle 19.30 e dalle 21 alle 21.30

Secondo giorno  7.30 – 8.30 Pratica corporea – inizio del silenzio Colazione 8.30 Pratica di meditazione 10 – 13 Pausa pranzo Pratica di meditazione 15 – 18 e 21 – 21.30 Dalle 18 alle 19.30 ci sarà uno spazio per le interviste personali. Lo scopo delle interviste è di orientamento alla pratica. La durata di ogni intervista è di 15 minuti.

Terzo giorno  7.30 – 8.30 Pratica corporea – Colazione 8.30 Pratica di meditazione 10 – 13 Pausa pranzo Pratica di meditazione 14 – 16 Fine del silenzio Conclusione ritiro

Scarica qui le regole del ritiro

Norme di condivisione

Ci sono panchetti e tappetini ma ti invito, se possibile, a portare i tuoi oggetti di meditazione. Ti sarà confortevole e sarà igienicamente protetto.
Ti invito a non usare il cellulare durante il breve ritiro. Lascia il numero di casa Cares per le emergenze. 055 8652001
Rispetteremo le norme anti-covid in vigore al momento. La struttura offre piena garanzia di rispetto e ampi spazi esterni
Il lavoro corporeo bioenergetico sarà condotto nel rispetto dei limiti individuali. Non è necessario avere esperienza di bioenergetica. Se hai particolari limitazioni fisiche, segnalalo prima dell’inizio del ritiro

Policy e condizioni di vendita

Trovi qui il consenso informato e il GDPR_Modello_Informativa_Psy-Ritiro breve . Trovi qui le Condizioni di vendita e la nostra Privacy

Policy di cancellazione:

Per annullamenti entro i 15 giorni precedenti ti verrà restituito quanto versato, fatte salve le spese di bonifico
Dopo i 15 giorni precedenti l’inizio del ritiro potrai utilizzare quanto versato in altre attività
Per annullamenti nei due giorni precedenti non è previsto rimborso

Condizioni di vendita

Trovi qui il consenso informato e il GDPR per la privacy GDPR_Modello_Informativa_Psy Protocollo (1) (1). Trovi qui le Condizioni di vendita e la nostra Privacy

Le due ali dell’accettazione

La parola accettazione è una parola semplice ma con infinite sfaccettature. Possiamo declinarla come accoglienza e affetto, possiamo sentirla come impotenza e rassegnazione.

Perché questa parola possa volare dentro di noi, maturare i suoi frutti, ha bisogno di due ali. Da una parte ha bisogno di una chiara visione del nostro panorama interno e esterno. Se manca questa chiarezza un velo di inquietudine rimane e ci impedisce di dimorare davvero nel presente.

Dall’altra ha bisogno della compassione, perché non tutto ciò che vediamo chiaramente è facile. Spesso suscita un senso di inadeguatezza, se non una vera e propria vergogna, di rimpianto se non un vero e proprio dolore. In quel punto, se non ci soccorre la compassione, torniamo velocemente in superficie, alla barriera protettiva dei nostri pensieri e delle nostre fantasie. Alle nostre storie, ai racconti sul perché e per come ciò che è accaduto è andato così.

Se incontriamo invece l’ala della compassione la nostra visione si acuisce e rende più profonda la nostra consapevolezza.

Ci porta in quel luogo dove essere consapevoli assume un senso: nella nostra mente-cuore. La chiara visione senza la compassione ci rende onesti ma crudeli. La compassione senza chiara visione ci rende dolci ma confusi. Insieme declinano le molte sfaccettature della parola amore.

Il curioso paradosso è che, quando mi accetto per come sono, posso cambiare. Carl Rogers

La meditazione di consapevolezza

La meditazione di consapevolezza ci insegna ad essere aperti di fronte alla nostra vita così com’è. Non promette di migliorarci ma ti invita a innamorarsi delle possibilità che ci sono nel momento presente, senza aggiustamenti. È quando la consapevolezza è presente non può che esserci anche heartfulness, il sentire del cuore. Perché la pratica di mindfulness coltiva “Citta”, la nostra mente cuore. Oltre alla meditazione di consapevolezza individuale praticheremo la mindfulness interpersonale, che coltiva l’ascolto compassionevole in cui la via del silenzio e la via delle parole si incontrano.

Trovare un modo diverso: la mente estesa

Quando pensiamo all’accettazione spesso facciamo riferimento ad un processo riflessivo prevalentemente mentale. Ma la vera accettazione passa dal corpo, dal lasciar andare le tensioni che condizionano il nostro campo percettivo. Passa dal “riprendere i sensi” per tornare a sentire la radice corporea delle nostre risposte di apertura o di avversione a ciò che accade.

Il lavoro corporeo:la bioenergetica

Il grande merito della bioenergetica di Alexander Lowen è stato quello di intuire, in modo assolutamente antesignano, che qualunque cambiamento, perché sia radicato, deve nascere dal corpo. Il corpo ha una saggezza antichissima e millenaria e sviluppa e sostiene un processo di cambiamento che parte dal basso e che autoregola apertura e ritiro riparativo senza entrare nelle difese e nella chiusura relazionale. Realizza l’accettazione nel corpo, là dove siamo nati!

 

Google Form per nuovi iscritti

Ciao, se partecipi per la prima volta ad un’attività con me mi piacerebbe conoscere qualcosa in più di te e della tua storia per accompagnarti meglio durante il Ritiro. Per questo ti chiedo la cortesia di rispondere a queste domande, compilando il Google form (clicca sul pulsante sottostante). Vuoi informazioni di segreteria? Scrivi a info@nicolettacinotti.net

Be real not perfect: crescita e cambiamento

Abbiamo bisogno di accettare le cose così come sono ma anche di poter cambiare aspetti che rendono difficile la nostra vita quotidiana. Questo sarà il tema del prossimo ritiro “Be real, not perfect: crescita e cambiamento” dal 12 al 14 maggio 2023

Dettagli

Inizio:
Marzo 31 ore 17:00
Fine:
Aprile 2 ore 16:00
Categoria Evento:
Sito web:
www.nicolettacinotti.net

Luogo

Casa Cares
Via Pietrapiana, 56 -
Reggello, 50066
Telefono:
+39 055 8652001
Sito web:
https://www.casacares.it/

Calendario realizzato da The Events Calendar

La copia di questo contenuto non è consentita