
Meditazione e scrittura
20/12/2020 ore 08:00 - 20/12/2021 ore 17:00

Meditazione e scrittura
Con Nicoletta Cinotti
Crea nel tuo cuore un aratro e un seme
Quando la vita ci disturba
Coltivare la mente sensoriale
La nostra consapevolezza però è più ricca ed è formata dall’insieme di sensazioni fisiche, sensazioni emotive e pensieri.
In questo percorso potrai coltivare la tua mente sensoriale – quella che integra l’insieme delle sensazioni e non permette che le solite storie la facciano da padroni!
Quando mettere insieme meditazione e scrittura?
Può sembrare strano unire meditazione e scrittura. La prima si realizza nel silenzio, a occhi chiusi. La seconda si realizza ad occhi aperti. Entrambe si compiono nel silenzio ed è il silenzio il filo rosso che le unisce. Il silenzio semina e le parole raccolgono quello che il silenzio ha seminato. In questo corso imparerai gli strumenti base per questo raccolto.
Come fare un Diario di pratica?
Come esplorare sé stessi?
Come camminare nella nostra ricerca interiore?
Come imparare a crescere senza autocritica?
Come coltivare la nostra creatività?
Mindfulness
Scrivere la mente
Esploreremo quello che sostiene il nostro cambiamento e i suoi ostacoli – la nostra voce critica e quella suadente – ma, soprattutto il nostro modo di entrare in relazione con l’esperienza per imparare a fare delle nostre storie la nostra poesia.
O, forse, semplicemente, per riconoscere quali storie hanno dato origine alla nostra mente!
Il Diario di pratica
Quest, la ricerca interiore
Nicoletta Cinotti
Lavoro come psicoterapeuta e mindfulness teacher conducendo protocolli Mindfulness da 15 anni – MBSR, MBCT, Mindfulness Interpersonale, Mindful parenting e Mindful Self compassion – e scrivo ogni mattina un post sul mio blog: un vero e proprio diario di pratica. Non ho mai scritto una poesia ma la poesia mi ha insegnato a parlare e, per questo, uso spesso poesie durante le meditazioni che conduco. Nella prossima vita – anche se spero di finire tutto in questa – vorrei essere libera.
Cosa dicono le persone che hanno partecipato ai miei corsi
- l’uso di poesie e visualizzazioni (molto efficaci per me) e anche gli spiegoni (per me non sono stati spiegoni anzi, ti avrei ascoltata a oltranza)
- le registrazioni io le uso spesso per rifare meditazioni che sono particolarmente significative per me “
Stare con te è sempre un momento molto intimo, di crescita e di aiuto e posso dire che se la prima volta che ti ho incontrata avevo espresso di cercare un metodo per meditare anche nella giungla della vita e non solo in mezzo ad un bosco o in cima ad una montagna.
Ora ho buoni strumenti per farlo grazie!”
Non aspettare ancora.
Inizia a scrivere!
Eventi correlati
Calendario realizzato da The Events Calendar