Quando rimuginiamo sugli eventi successi speriamo di poter fare un miracolo: cambiare il passato e darci il futuro che meritiamo. Quindi ci mettiamo a pensare e ripensare e la nostra fantasia prende il sopravvento. Come sarebbe stato se le cose fossero andate così e cosà. Cosa avrei potuto dire, fare, pensare; la prossima volta farò diversamente.

Apparentemente stiamo solo pensando e, invece, diciamo al nostro corpo qualcosa. Gli diciamo “torna indietro“, trattieni“, “aggrappati“, “non lasciar andare!” E il corpo è un servo muto e obbediente. Così inizia a stringere i muscoli della mandibola, del torace, del cingolo scapolare, delle spalle e affina lo spazio tra le sopracciglia, rendendolo appuntito come un compasso, per mettere meglio a fuoco tutte le modifiche al passato che desideriamo.

Non ce ne rendiamo conto ma il nostro corpo obbedisce alle parole che dice la mente: non ha altre indicazioni interne che le parole che ci ripetiamo dentro, silenziosamente e, purtroppo, continuamente. È così che diamo forma alla mente: le parole indicano la direzione e il corpo obbedisce. Qualche volta succede anche l’inverso: parte prima il corpo e la mente risponde. Sono colleghi di vecchia data quei due. Un binomio che va compreso nella sua doppia faccia. se guardiamo solo al corpo, la mente sfugge. Se guardiamo solo alla mente il corpo sfugge. Così per scrivere davvero un nuovo passato – o per avere finalmente il futuro che ci meritiamo – dobbiamo fare un’azione congiunta: mente e corpo insieme. Perché, anche se non ce ne siamo accorti, quei due lavorano sempre insieme!

La terapia bioenergetica combina il principio dell’attività a livello somatico con la pratica analitica a livello psichico. Il paziente acquisisce nuove esperienze nella motilità che vengono poi integrate nell’Io. L’unità del metodo è assicurata dall’attenzione al carattere, che esprime gli aspetti sia somatici che psichici della personalità. Alexander Lowen, Il linguaggio del corpo 1958

Pratica del giorno: La classe del mattino o Mindful bioenergetics

© Nicoletta Cinotti 2018 Scrivere la mente

Photo by Ionut Coman Photographer on Unsplash

La copia di questo contenuto non è consentita

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti alla nostra comunità.

Riceverai per 7 giorni un post quotidiano di pratica.

Poi potrai scegliere se iscriverti alla rivista Con Grazia e Grinta che esce ogni Domenica oppure alla Newsletter quotidiana con spunti di pratica e link a file audio di meditazione

I tuoi dati personali saranno tutelati  nel rispetto della privacy del GDPR e non saranno diffusi ad altri.

Subscribe

* indicates required
Vuoi ricevere
Email Format

Iscrizione Completata con Successo!