Per fare un nuovo passo abbiamo prima bisogno di sentire le nostre radici. Così, questa pratica informale, si struttura intorno a due momenti: trovare le radici e fare un nuovo passo. È una pratica che fa parte della tradizione zen ed è un invito, gentile, ad incamminarci verso una nuova fase della nostra vita
Trovare le radici
Dove senti che sono, in questo momento, le tue radici? Che cosa collega più profondamente te stesso a te stesso e alla vita intera? In che cosa credi, in cosa hai fiducia? Dai una risposta semplice, chiara e sincera: nessun altro conoscerà le tue risposte. Non aver paura di dare risposte insospettate: è il momento per una sincera esplorazione.
Fare un nuovo passo
Quando cominci a sentire quali sono le tue radici, può darsi che tu senta sorgere il desiderio di fare un nuovo passo. Solo uno. Dedica qualche momento a capire fin dove sei arrivato e qual è il prossimo passo che vuoi o devi fare. Ora fai quel passo. Solo un passo in una nuova direzione. Non due. Fai quest’unico passo pienamente e con coraggio. Domani potrai farne un altro.
Questo passo può riguardare un’area specifica della tua vita o essere connesso ad un aspetto più generale. La cosa importante è fare un solo passo, tutti i giorni. Includi qualcosa di nuovo, sempre un passo alla volta. Saranno i tuoi passi a dirti dove andare. Brenda Shoshanna
Camminante,
non c’è cammino.
Il cammino si fa con l’andare. Antonio Machado
Foto di ©cristian-newman-unsplash