L’Acceptance and Commitment Therapy si basa su sei principi fondamentali che cooperano per aiutarti a sviluppare un atteggiamento mentale che cambia la vita e si chiama «flessibilità psicologica». Maggiore è la tua flessibilità psicologica, meglio riesci a sostenere pensieri e sentimenti dolorosi e più efficacemente puoi agire per rendere la tua vita ricca e significativa. Vediamoli brevemente:
- Defusione. Rapportarti ai tuoi pensieri in modo nuovo, così che abbiano un impatto e un’influenza molto minori su di te. Man mano che imparerai a praticare la defusione dai pensieri dolorosi e spiacevoli, essi perderanno la capacità di spaventarti, disturbarti, preoccuparti, stressarti o deprimerti. E man mano che imparerai a praticare la defusione dai pensieri inutili, come le convinzioni che ti limitano e l’autocritica feroce, essi avranno molta meno influenza sul tuo comportamento.
- Espansione. Fare spazio alle tue emozioni e alle tue sensazioni spiacevoli anziché cercare di reprimerle o di allontanarle. Aprendoti e dando spazio a queste emozioni, scoprirai che ti danno molto meno fastidio e che «fluiscono» molto più rapidamente, invece di «trattenersi» e disturbarti. (Il nome ufficiale di questo principio nell’ACT è «accettazione». L’ho cambiato perché la parola «accettazione» ha molti significati diversi e viene spesso fraintesa.)
- Connessione. Connetterti completamente con qualunque cosa ti stia succedendo proprio qui e in questo momento; concentrarti e impegnarti in ciò stai facendo o vivendo. Invece di indugiare sul passato o preoccuparti del futuro, sei profondamente connesso con il momento presente. (L’espressione ufficiale usata nell’ACT è «contatto con il momento presente. L’ho cambiata unicamente per brevità.)
- Il sé osservante. Un aspetto potente della mente, che fino a oggi è stato ampiamente ignorato dalla psicologia occidentale. Conoscendo questa parte di te, trasformerai ulteriormente il tuo rapporto con i pensieri e le emozioni difficili.
- Valori. Agire alla luce dei tuoi valori ed entrare in contatto con essi è un passo essenziale per dare significato alla tua vita. I tuoi valori sono il riflesso di ciò che è importante per te, nel profondo del tuo cuore: che tipo di persona vuoi essere, che cosa ha valore e significato per te e per cosa vuoi impegnarti in questa vita. I valori tracciano la direzione della tua esistenza e ti motivano a realizzare cambiamenti importanti.
- Azione impegnata. Una vita ricca e significativa si crea attraverso l’azione. Ma non un’azione qualsiasi; ci vuole un’azione efficace, guidata e motivata dai propri valori. E, in particolare, si crea attraverso un’azione impegnata: un’azione che ripeti e ripeti, senza badare a quante volte sbagli o vai fuori strada.
Le abilità di mindfulness
Presi insieme, i primi quattro principi sopra elencati sono noti come «abilità di mindfulness». La mindfulness è uno stato mentale di consapevolezza, apertura e concentrazione capace di dare enormi benefici sul piano sia fisico che psicologico. In Oriente è conosciuta da migliaia di anni, ma fino a non molto tempo fa in Occidente potevamo apprenderla soltanto attraverso antiche pratiche orientali, come lo yoga, la meditazione o il tai chi, o percorsi religiosi come il buddismo, il taoismo o il sufismo. Purtroppo questi approcci richiedono generalmente molto tempo e un esercizio intensivo per dare risultati e sono associati a una serie di credenze e rituali che non è detto si adattino bene alla vita in una società laica moderna. L’ACT, invece, è un metodo fondato su basi scientifiche, svincolato da credenze religiose o spirituali, che permette di imparare le abilità di mindfulness rapidamente ed efficacemente, anche nel giro di pochi minuti.
Mindfulness + valori + azione = flessibilità psicologica
Applicando questi principi nella tua vita, aumenterai costantemente il tuo livello di flessibilità psicologica. Con l’espressione «flessibilità psicologica» si intende la capacità di adattarti a una situazione con consapevolezza, apertura e concentrazione e di intraprendere un’azione efficace guidata dai tuoi valori. Russ Harris, La trappola della felicità. Come smettere di tormentarsi e iniziare a vivere
© www.nicolettacinotti.net Per la Rubrica di citazioni “Addomesticare pensieri selvatici”