Quando facciamo attenzione al nostro corpo possiamo accorgerci di come il movimento sia essenziale per percepirlo. Se stiamo fermi la percezione si riduce e, in alcuni casi, tende addirittura a scomparire, come se parti intere del corpo non esistessero.

Riprendere la consapevolezza corporea significa però entrare in contatto anche con i nostri limiti fisici e soprattutto scoprire la differenza tra il limite morbido e quello duro.

Il limite morbido è quello in cui il corpo inizia a percepire una certa intensità – che può anche essere piacevole – che amplia la qualità della percezione. sappiamo che potremmo andare oltre – correre più veloci, allungarsi di più – ma quel limite morbido ci permette una maggiore connessione con il piacere del movimento.

Il limite duro è quello in cui il corpo ha raggiunto il massimo di quello che è possibile in quel momento. È possibile che varcarlo significhi farsi male. Perchè arrivare sempre e comunque al limite duro spesso vuol dire volersi punire anziché voler sentire. Inoltre sappiamo che il limite duro fa sentire lo sforzo come esterno mentre il limite morbido come interno e intimo.

La nostra consapevolezza sta tra il limite morbido e il limite duro. Perchè queso spazio ci chiede – come in molti altri momenti della vita – di sentire senza lottare. Riesci a sentire senza lottare?

La percezione di sé o la coscienza di sé sono la consapevolezza del corpo nella sua risposta viva e spontanea. Il sé è il corpo che comprende la mente; è il corpo che reagisce indipendentemente dall’Io. Quindi io sono più cosciente di me stesso quando sono affamato, stanco, assonnato, eccitato o quando sento dolore o piacere. Sono meno cosciente di me quando il mio corpo è insensibile e senza risposte. Alexander Lowen

Pratica del giorno: La classe del mattino

© Nicoletta Cinotti 2016 Il mese della gentilezza Foto di ©JavierAndrés

La copia di questo contenuto non è consentita

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti alla nostra comunità.

Riceverai per 7 giorni un post quotidiano di pratica.

Poi potrai scegliere se iscriverti alla rivista Con Grazia e Grinta che esce ogni Domenica oppure alla Newsletter quotidiana con spunti di pratica e link a file audio di meditazione

I tuoi dati personali saranno tutelati  nel rispetto della privacy del GDPR e non saranno diffusi ad altri.

Subscribe

* indicates required
Vuoi ricevere
Email Format

Iscrizione Completata con Successo!