Molto spesso non percepiamo le nostre emozioni. Rimangono nascoste tra i pensieri oppure scappano nei nostri comportamenti. La ragione per cui non ne siamo tanto consapevoli è il giudizio. Tendiamo a giudicare, per vecchia abitudine, quello che proviamo. A correggerlo se non ci sembra adeguato. Come se fosse possibile un’educazione a sentire diversamente.

In realtà abbiamo tutto il diritto di provare quello che proviamo. Nessuna critica o nessun giudizio sul sentire: casomai il tema può essere scegliere se esprimerlo o come esprimere. Scegliere se trasformarlo in una azione o meno.

Paradossalmente lì avviene un pasticcio: se non siamo consapevoli di quello che sentiamo potremmo finire per dire – o fare – cose sulle quali non siamo pienamente d’accordo. Cose che ci scappano di mano. Allora, per non sbagliare incominciamo a trattenerci. Ci tratteniamo tenendoci indietro, tenendo dentro o mettendoci al di sopra o al di sotto di qualcosa o di qualcuno.

Sono mezzi impropri: tratteniamo a caso tutto per non scegliere cosa agire. Esercitiamo un controllo a tappeto per trovarci poi, senza rendercene conto, traditi dalla nostra impulsività.

Scegliere è necessario. Se non scegliamo lasciamo che la nostra vita sia trasportata dall’impulsività o repressa dal controllo. Nessuno dei due estremi ci rende felici. Perché continuare con mezzi impropri quando scegliere ci rende padroni della nostra vita? Lasciamo andare l’ansia dell’inizio e l’ansia della fine: scegliere è il movimento della direzione.

A ogni essere umano è stata donata una grande virtù: la capacità di scegliere. Chi non la utilizza, la trasforma in una maledizione – e altri sceglieranno per lui. Paulo Coelho

Pratica di mindfulness: La classe del mattino

© Nicoletta Cinotti 2017 Risolversi a cominciare Foto di ©FilippoDeSanctis

La copia di questo contenuto non è consentita

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti alla nostra comunità.

Riceverai per 7 giorni un post quotidiano di pratica.

Poi potrai scegliere se iscriverti alla rivista Con Grazia e Grinta che esce ogni Domenica oppure alla Newsletter quotidiana con spunti di pratica e link a file audio di meditazione

I tuoi dati personali saranno tutelati  nel rispetto della privacy del GDPR e non saranno diffusi ad altri.

Subscribe

* indicates required
Vuoi ricevere
Email Format

Iscrizione Completata con Successo!