Ciò che è necessario è imparare daccapo, osservare e scoprire da soli, il significato della completezza. David Bohm

A volte dimentichiamo, tesi al miglioramento, al cambiamento, alla trasformazione, che esiste dentro di noi una totale completezza. È quella che ci viene dall’essere presenti in quello che stiamo facendo. Dall’esserci. Senza correre avanti, senza guardare indietro. Solo lì, in quella quiete che non è stasi ma flusso e riflusso dell’onda della vita.

Pratica di mindfulness: La consapevolezza del respiro

© Nicoletta Cinotti 2015

 

La copia di questo contenuto non è consentita

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti alla nostra comunità.

Riceverai per 7 giorni un post quotidiano di pratica.

Poi potrai scegliere se iscriverti alla rivista Con Grazia e Grinta che esce ogni Domenica oppure alla Newsletter quotidiana con spunti di pratica e link a file audio di meditazione

I tuoi dati personali saranno tutelati  nel rispetto della privacy del GDPR e non saranno diffusi ad altri.

Subscribe

* indicates required
Vuoi ricevere
Email Format

Iscrizione Completata con Successo!