La lentezza dell’amore
Spesso la velocità rende le nostre giornate piene di troppo cose e vuote di soddisfazione.
Esauriamo la lista delle cose da fare ma siamo impoveriti dalla nostra corsa frenetica. E ci diciamo, più o meno silenziosamente, che dobbiamo rallentare.
Quando rallentiamo, infatti, ritroviamo la possibilità di ascoltare il nostro ritmo, di sentire l’odore di sottofondo, di comprendere qualcosa rimasto tra le pieghe della nostra giornata.
A volte basta fare le stesse cose ma ad una velocità diversa, con il nostro ritmo.
Oppure basta, semplicemente, amare quello che facciamo.
Perché l’amore rallenta ogni cosa. Come sappiamo quando siamo con un bambino piccolo.
O quando siamo innamorati.
Vi rendete conto che più di ogni altra cosa vi preme arrivare in un dato posto? Avete la percezione della mancanza di grazia dei vostri movimenti? Cercate di rallentare la vostra andatura in modo da avere la sensazione di ogni vostro passo, senza però pensare al modo in cui camminare, lasciate che sia il corpo stesso a stabilirlo. Concentrate invece l’attenzione sulla sensazione di camminare. Cercate di sentire il piacere di essere vivi, di muovervi liberamente senza preoccuparvi di altro. Alexander Lowen
Pratica del giorno: Meditazione camminata
© Nicoletta Cinotti 2014 Aprire la mente