Costruiamo le illusioni talmente presto nella nostra vita che non riusciamo nemmeno a ricordarci quando l’abbiamo fatto. Sono state un mezzo per sopravvivere al dolore e per trovare una soluzione. Per questo, forse, abbiamo tanto paura di abbandonarle. Le nostre illusioni assomigliano alla nostra mente bambina: hanno ingenuità, magia e fascino. Sembrano favole.
E crescere a volte fa paura.
Per questo ci rimaniamo aggrappati anche quando sembra evidente che non sono salutari. Mentre la nostra salute emotiva dimora proprio nella nostra capacità di accettare la realtà senza sfuggirla,
Forse la più grande illusione è che la mente conscia possa controllare il corpo e quindi credere che se cambiamo il nostro modo di pensare, cambieremo anche i nostri sentimenti. Alexander Lowen
Pratica del giorno: Grounding
© Nicoletta Cinotti 2014 Aprire la mente