Abbiamo una propensione per le risposte, una propensione a cercare soluzioni, a trovare indicazioni e spesso sottovalutiamo quanto la domanda sia fondamentale. Perchè la domanda orienta la nostra ricerca e non può essere un atto distratto e pretenzioso.

Se vogliamo sapere qual è la verità – la nostra verità soggettiva – abbiamo bisogno di dedicare tutta la nostra attenzione alle domande che sorgono spontanee e tutta la nostra attenzione ai dilemmi che ci muovono, perchè altrimenti rischiamo di cercare nella direzione sbagliata.

Così quando sorge una sensazione la vera domanda non è “perché provo questo?”. Questa domanda evita completamente la questione se conosciamo quello che stiamo provando. Forse è la prima volta che lo proviamo, forse la centesima ma se non l’abbiamo mai esplorato, il semplice fatto di averlo provato non è sufficiente per dire che lo conosciamo. Il rischio che corriamo, quando rispondiamo alla domanda perchè provo questo, è quello di trovare risposte buone per tutti ma non adatte in particolare a nessuno. Trasformiamo la risposta in un oroscopo che raccoglie grandi categorie, senza fare le necessarie distinzioni.

La vera domanda è sempre un inizio di esplorazione. È, piuttosto, “cos’è questo?“In che modo risuona nel corpo, in che modo cambia e si sviluppa la sensazione? Quali sono le emozioni che lascia emergere? Attiva un impulso al movimento? O suscita il desiderio di ritirarsi?. Scopriremo così che molte domande hanno già in se stesse la risposta. E la risposta si trova nello stesso luogo in cui è sorta la domanda: il corpo. Era solo necessario ascoltare. Ascoltarsi.

Un’attività diventa conscia quando urta contro la superficie del corpo, perché solo così può entrare in relazione con il mondo esterno. Alexander Lowen

Pratica del giorno: Mindful bioenergetics Ti ricordo che stamattina ci sarà la pratica live, alle 8, sulla mia pagina FB

© Nicoletta Cinotti 2018 Il protocollo MBSR

Photo by Roan Lavery on Unsplash

La copia di questo contenuto non è consentita

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti alla nostra comunità.

Riceverai per 7 giorni un post quotidiano di pratica.

Poi potrai scegliere se iscriverti alla rivista Con Grazia e Grinta che esce ogni Domenica oppure alla Newsletter quotidiana con spunti di pratica e link a file audio di meditazione

I tuoi dati personali saranno tutelati  nel rispetto della privacy del GDPR e non saranno diffusi ad altri.

Subscribe

* indicates required
Vuoi ricevere
Email Format

Iscrizione Completata con Successo!