Quando strutturiamo un blocco abbiamo tanti effetti: contraiamo o collassiamo una parte del  corpo, ci ritiriamo o ci innalziamo al di sopra delle umane faccende. Andiamo via o andiamo oltre. Ma, soprattutto, creiamo uno strato di mancanza di contatto. Come dice Reich, con parole che a me sono sempre suonate come una poesia “Tra il rimosso e il rimovente c’è uno strato di perdita di contatto”. Una specie di haiku che descrive così efficacemente quello che – volenti o nolenti – è una conseguenza della difesa: la perdita di contatto.

Questa perdita di contato non è mai totale ma fa sì che attiviamo delle misure sostitutive, perdiamo cioè la naturalezza e spontaneità piena dei nostri sentimenti e delle nostre azioni.

Sostituiamo la benevolenza all’affetto; il controllo alla padronanza; l’invischiamento alla tenerezza; la pena alla compassione e così via in una lista infinita di succedanei.

Riportare il contatto non è un atto eroico. Non è combattere il drago o svelare l’incantesimo. E’, semplicemente riportare l’attenzione e, attraverso lo strumento dell’attenzione, la consapevolezza.

Così, nel momento in cui diciamo: non sono in contatto, siamo appena tornati presenti.

Prologo al presente

Apri gli occhi. Svegliati:
il Paradiso sta qui
nella luce effimera.
È (altro non c’è) questa terra: …punto d’incontri,
culla d’assenze.
Il Paradiso sta qui. Apri gli occhi
che aprano le sue porte. Svegliati. Sta qui.
Non è la felicità.

È la presenza.

Edoardo Mitre 

Pratica di mindfulness: Protendersi

© Centro Studi Mindfulness e Bioenergetica Genova

Nicoletta Cinotti 2015

Foto di © frescooooo

La copia di questo contenuto non è consentita

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti alla nostra comunità.

Riceverai per 7 giorni un post quotidiano di pratica.

Poi potrai scegliere se iscriverti alla rivista Con Grazia e Grinta che esce ogni Domenica oppure alla Newsletter quotidiana con spunti di pratica e link a file audio di meditazione

I tuoi dati personali saranno tutelati  nel rispetto della privacy del GDPR e non saranno diffusi ad altri.

Subscribe

* indicates required
Vuoi ricevere
Email Format

Iscrizione Completata con Successo!