Le strade della competizione sono infinite: a volte le attraversiamo consapevolmente. Molto spesso le percorriamo per una lunga abitudine culturale ed educativa. Siamo stati educati che essere i primi, essere migliori, essere più bravi sia un valore e ci abbiamo creduto così tanto che se incontriamo qualcuno che percepiamo come più bravo di noi possiamo sentirlo come una minaccia.

Eppure la gioia compartecipe, ossia la capacità di gioire della felicità, del bene dell’altro, è una delle qualità di un cuore sereno e di una mente in pace.

La competizione ci allontana da questo sentimento e ci allontana anche da quella pace che tanto desideriamo. Perché entrare in competizione non è partecipare ad una gara: è mettere in gioco il dado della svalutazione e cercare di attribuirlo a qualcuno. O svalutiamo noi – se non sentiamo di avere raggiunto il nostro obiettivo –  o svalutiamo l’altro. La svalutazione è – abitualmente – un mezzo di controllo della competizione. Svalutando togliamo dignità alla nostra posizione, anche quando vinciamo: perché abbiamo giocato sporco. Perché non abbiamo dimorato nella gioia dell’incontro ma cercato uno scontro che, volenti o nolenti, ci fa perdere le buone cose che la relazione con quella persona riservava per noi.

Respiro nel cuore: non devo essere qualcun altro. Respiro nel cuore non devo fare qualcosa. Respiro nel cuore, per essere. Ezra Bayda

Pratica informale: Oggi porta l’attenzione alla presenza di pensieri di svalutazione e di biasimo. Ogni volta che sorgono ripeti mentalmente le tre frasi della citazione, portando l’attenzione alla regione del cuore: “Respiro nel cuore: non devo essere qualcun altro. Respiro nel cuore: non devo fare qualcosa. Respiro nel cuore per essere”. 

Pratica del giorno: La classe del mattino

© Nicoletta Cinotti 2022 Un cuore coraggioso: Ritiro di bioenergetica e self-compassion

La copia di questo contenuto non è consentita

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti alla nostra comunità.

Riceverai per 7 giorni un post quotidiano di pratica.

Poi potrai scegliere se iscriverti alla rivista Con Grazia e Grinta che esce ogni Domenica oppure alla Newsletter quotidiana con spunti di pratica e link a file audio di meditazione

I tuoi dati personali saranno tutelati  nel rispetto della privacy del GDPR e non saranno diffusi ad altri.

Subscribe

* indicates required
Vuoi ricevere
Email Format

Iscrizione Completata con Successo!