La società dell’azione e della prestazione genera stanchezza eccessiva ed esaurimento(…) L’eccessivo aumento delle prestazioni porta all’infarto dell’anima. La stanchezza della società della prestazione è una stanchezza solitaria, che agisce separando e isolando. È quella che Handke nel suo saggio “Saggio sulla stanchezza” chiama stanchezza che divide.
Questa stanchezza che separa colpisce per incapacità di guardare e mutismo. A occupare interamente il campo visivo è il solo io:
Queste stanchezze sono una violenza perchè distruggono ogni unione, ogni comunanza, ogni prossimità, persino ogni linguaggio.
Byung – Chul Han
Foto di ©Santarelli Luca | lulcera
www.nicolettacinotti.net Addomesticare pensieri selvatici