I miei libri sulla Mindfulness
di Nicoletta Cinotti
Psicologa, psicoterapeuta, Mindfulness Teacher
– Le emozioni di difesa (Indicate dal magenta e dalle sue variazioni di tinta e di sfumatura): hanno il compito di metterci in condizione di affrontare e superare le difficoltà.
– Le emozioni di consolazione (indicate dal giallo caldo e dalle sue variazioni di tinta e di sfumatura verso l’arancio): quelle che ci confortano e ci permettono di avere relazioni affettive
– Le emozioni legate alla motivazione (indicate dal ciano e dalle sue variazioni di tinta e di sfumatura) che ci permettono di studiare, di realizzare obiettivi lavorativi e ci spingono alla ricerca di nuovi stimoli. Associare le emozioni ai colori permette di prendere consapevolezza di come siano una risposta immediata e “visiva” a quello che accade fuori e dentro di noi.
Ti racconto tutto questo e molto altro ancora nel mio libro in uscita il 3 Marzo 2022 in libreria e in tutti gli store online. Già in pre-ordine qui
di Nicoletta Cinotti
Psicologa, psicoterapeuta, Mindfulness Teacher
Questo libro nasce dagli spazi di affetto con l’intenzione di accompagnarti a passare dall’innamoramento all’amore affrontando temi come la comunicazione all’interno di una relazione, le sfide che affrontano le relazioni che durano nel tempo, i cicli di crescita di un rapporto, le dipendenze affettive. È un libro che contiene al suo interno almeno 5 piccoli libri, riconoscibili perché suddivisi in sezioni: così potrai leggere quella che è significativa per te. La prima sezione è Innamorarsi, La seconda il passaggio dall’innamoramento all’amore. la terza sezione è Il nostro è un amore che dura. La quarta sezione è Amore e passione erotica. La quinta sezione è “Esiste l’happy end?”.
di Nicoletta Cinotti
Psicologa, psicoterapeuta, Mindfulness Teacher
Già meditare sembra una faccenda complicata. Perché metterci una complicazione in più e scrivere?Le ragioni sono tante e te ne darò almeno tre:
La prima è che abbiamo perso la connessione tra mente e corpo più o meno quando abbiamo iniziato a scrivere
La seconda è che padroneggiare l’attenzione migliora la nostra creatività, Possiamo dire la stessa cosa anche per la scrittura!
La terza ragione è che le storie autobiografiche che ci raccontiamo spesso ci fanno più male che bene e imparare a ri-scriverle è un modo per cambiare.
di Nicoletta Cinotti
Psicologa, psicoterapeuta, Mindfulness Teacher
C’è qualcosa che compreremmo tutti volentieri: il tempo. Vorremmo più tempo libero e più serenità in quello che abbiamo a disposizione, troppo spesso delimitato e costretto tra mille doveri e impegni. Per questa ragione possiamo equivocare e credere che la mindfulness sia una pratica che richiede tempo. Il tempo, invece, lo regala. Regala un tempo più ampio in cui gustare la propria vita. In questo libro ti racconto come lasciarti alle spalle la stanchezza che divide, come portare la mindfulness proprio dentro alle tue giornate per assaporare l’ordinaria – straordinaria – felicità già presente nella vita.
di Nicoletta Cinotti
Psicologa, psicoterapeuta, Mindfulness Teacher
Questo è un libro pratico: scrivere la mente infatti non è altro che diventare più consapevoli e padroni della nostra mente. Richiede solo un ascolto diverso dal solito: l’ascolto, intimo, della mindfulness e della scrittura. Non preoccuparti se non ami scrivere: questa scrittura è molto diversa dalla scrittura autobiografica ed è diversa dalla scrittura tradizionale. È una scrittura che nasce dall’esperienza e che può essere fatta anche di poche parole. Non preoccuparti se non ami meditare: le pratiche che ti suggerisco sono esplorazioni per diventare esperto nella geografia di casa. In fondo dovremmo vivere la vita da scienziati e raccontarla da poeti: scrivere la mente ti aiuterà a farlo!
di Nicoletta Cinotti
Psicologa, psicoterapeuta, Mindfulness Teacher
Un vero e proprio libro interattivo. Con video, pratiche audio, la possibilità di scrivere appunti direttamente sull’ibook per percorrere, insieme, le 8 qualità fondamentali che la mindfulness coltiva. Quali sono? Mente del principiante, sospensione del giudizio, accettazione, capacità di lasciar andare, equanimità, compassione, fiducia e l’integrazione tra tutti gli aspetti precedenti, ovvero il segreto del numero 8! Per chi non possiede un device apple è possibile l’acquisto del pdf!
Un libro dedicato ai genitori per portare la mindfulness nella relazione con i figli, corredato da file audio di pratiche mindfulness, ricco di suggerimenti utili per la gestione della quotidianità. Il vero cuore di questo libro è quello di offrire ai genitori un modo – semplice ed efficace – per curare i propri bisogni infantili irrisolti ed essere così il genitore che vorremmo tutti essere: un genitore equilibrato che sa dare spazio a sé stesso e ai propri figli!
Due libri pubblicati da Sonda editore.
Medito e sono felice raccoglie esperienze di meditazione dedicate ai bambini in età scolare con un ricco reportage di bernard Baudouin, che medita nella tradizione di Thich Nhat Hanh
Massaggi che parlano al cuore, di Margarita Klein, con l’introduzione curata da me e Silja Wendelstadt raccoglie le esperienze legate al massaggio bioenergetico dolce e al massaggio neonatale. Strumenti preziosi nella relazione d’attaccamente madre-padre-bambino.
Libri pubblicati
Post pubblicati
Visite blog annue
Dovremmo vivere la vita da poeti e conoscerla da scienziati. La meditazione mindfulness è lo strumento da scienziato per conoscere come funziona la tua mente e la scrittura sarà lo strumento per dare una forma tangibile a ciò che provi. Per riconoscerlo e trasformarlo. Perché, alla fine, il vero cambiamento nasce dalla consapevolezza e la vera cura nasce dall’espressione.
– Nicoletta Cinotti in Scrivere la mente
Coming Soon!
Segui i nostri corsi online
Il mio blog
Seguimi
L’impulso al paragone
I nostri occhi sono una finestra sul mondo. Ci mettono in contatto, aprono e chiudono scenari interni ed esterni. Quando sono vicini al cuore ci fanno cogliere le più piccole sfumature e ci...
Non grattare le cicatrici
Uno dei miei primi ricordi di bambina riguarda una frase di mia madre "Non grattare le cicatrici". La pronunciava con una gravità che mi faceva temere conseguenze funesti e di lunga durata.In...
Un pellegrinaggio dentro di sé
Molto spesso non abbiamo altra soluzione che chiudere "per sempre" una relazione. Oppure non abbiamo atra strada che incontrare un dolore. Possiamo protestare e dire a noi stessi e agli altri quanto...
Vuoi partecipare ad un evento?
info@nicolettacinotti.net
Vuoi parlare con me?
nicoletta.cinotti@gmail.com