Affrontare se stessi è una questione di onestà e non di auto-condanna. Credo che se potessimo spegnere l’interruttore della condanna dentro di noi, la ricerca interiore diventerebbe lo sport mondiale.

Quello che ci fa evitare la pratica è la paura di trovarsi faccia a faccia con i nostri difetti e faccia a faccia con i nostri guai. È per questo che è importante fare riferimento alle qualità della mente originaria: ci ricordano la nostra bontà fondamentale.

Una bontà che non è miele appiccicoso o fiori e farfalle romantiche. Affatto! È un serbatoio di fiducia al quale possiamo attingere facilmente se lasciamo andare l’idea che in noi ci sia qualcosa che non va.

Allora i fatti che accadono smetteranno di essere conferme dell’idea che non andiamo bene: saranno il semplice realizzare che tutto ciò che cresce prima o poi decresce, che non tutto ha lo stesso colore, che viviamo in un mondo di sfumature e diversità.

Quando ci sentiamo fondamentalmente buoni diventiamo anche fondamentalmente curiosi e tutto ci sembra nuovo e pieno di possibilità. Siamo consapevoli che le nostre azioni riceveranno una risposta dalla realtà ma non consideriamo questa risposta un premio o una punizione.

Certamente il serbatoio della fiducia ci espone a dei rischi: non è la convinzione ottimistica che tutto andrà bene. È, piuttosto, la convinzione che qualsiasi cosa accada possiamo imparare da quella esperienza. E che il nostro serbatoio di fiducia ne uscirà arricchito e non impoverito.

L’antico testo cinese Il libro dei mutamenti I Ching parla spesso del successo come fallimento e del fallimento come successo. Il successo pianta i semi del futuro fallimento e il fallimento può portare a posteriori ad un successo. Dunque è sempre un processo dinamico. Per i guerrieri, la non paura non significa che ci esaltiamo dicendo: “Guarda! Sono nel giusto. Sono un successo”. Nè pensiamo che veniamo puniti quando falliamo. In ogni caso, successo e fallimento dicono la stessa cosa. Chøgyam Trungpa

Pratica di mindfulness: Lavorare con i pensieri difficili

© Nicoletta Cinotti 2016 Cambiare diventando se stessi

Foto di ©Cameron Self

 

 

La copia di questo contenuto non è consentita

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti alla nostra comunità.

Riceverai per 7 giorni un post quotidiano di pratica.

Poi potrai scegliere se iscriverti alla rivista Con Grazia e Grinta che esce ogni Domenica oppure alla Newsletter quotidiana con spunti di pratica e link a file audio di meditazione

I tuoi dati personali saranno tutelati  nel rispetto della privacy del GDPR e non saranno diffusi ad altri.

Subscribe

* indicates required
Vuoi ricevere
Email Format

Iscrizione Completata con Successo!