Pratichiamo insieme
Sono contenta di poterti ospitare nel mio studio virtuale e di incontrarti nella comodità della tua casa. Se sei qui è perchè sai quanto la mente sia il nostro tesoro più grande e i tesori vanno custoditi bene. Buona pratica!
Cosa faremo
In questa pagina troverai come sono organizzate le diverse pratiche. La suddivisione delle pratiche segue gli aspetti fondamentali della consapevolezza. Ogni pratica è stata registrata durante uno dei protocolli che conduco abitualmente: il protocollo MBSR, MBCT, Mindfulness Interpersonale e Mindful Parenting. Avrai così la possibilità di approfondire la tua pratica e di scegliere, se lo desideri, di partecipare ad uno di questi protocolli per aggiungere gli approfondimenti teorici e l’esperienza della pratica condivisa in un gruppo
La consapevolezza del corpo

La consapevolezza del corpo in movimento
Gli esercizi che troverai in questi video vanno fatti nel rispetto dei propri limiti fisici e hanno lo scopo di aumentare la consapevolezza corporea e di regolare il livello di attivazione. Se senti molta tensione può essere difficile fare la pratica di meditazione seduta e quindi può essere opportuno fare prima qualche movimento oppure la meditazione camminata. In questo modo la tensione ci lascia liberi di padroneggiare l’attenzione
La consapevolezza del Body Scan
È quando il corpo è immobile che possiamo esplorare la nostra consapevolezza corporea. In questo caso il movimento è solo quello del respiro. Scopriamo così che intere parti del nostro corpo sono poco percepite oppure che irrequietezza e torpore interferiscono con la consapevolezza. Tutto questo è perfettamente normale, si tratta di avere la pazienza di entrare in intimità con sé stessi e scoprire un mondo.

La consapevolezza del respiro

La consapevolezza del respiro
La consapevolezza del respiro è il secondo oggetto di attenzione della pratica di mindfulness. È un oggetto più facile da seguire ma anche più difficile perché è in continuo movimento. È la base dalla quale partire per l’esplorazione di due oggetti ancora più delicati come i pensieri e le emozioni. Quando siamo in grado di essere consapevoli di ogni singola espirazione e inspirazione possiamo accorgerci con più facilità se la mente vaga e riportarla al respiro con gentilezza. In fondo abbiamo bisogno solo di gentilezza e precisione. La precisione per rimanere focalizzati sull’oggetto di attenzione e la gentilezza per non entrare nel rimprovero.
La consapevolezza aperta
È quando il corpo è immobile che possiamo esplorare la nostra consapevolezza corporea. In questo caso il movimento è solo quello del respiro. Scopriamo così che intere parti del nostro corpo sono poco percepite oppure che irrequietezza e torpore interferiscono con la consapevolezza. Tutto questo è perfettamente normale, si tratta di avere la pazienza di entrare in intimità con sé stessi e scoprire un mondo.

Emozioni e pensieri

Praticare con le emozioni difficili
Gli esercizi che troverai in questi video vanno fatti nel rispetto dei propri limiti fisici e hanno lo scopo di aumentare la consapevolezza corporea e di regolare il livello di attivazione. Se senti molta tensione può essere difficile fare la pratica di meditazione seduta e quindi può essere opportuno fare prima qualche movimento oppure la meditazione camminata. In questo modo la tensione ci lascia liberi di padroneggiare l’attenzione
Praticare con i pensieri difficili
È quando il corpo è immobile che possiamo esplorare la nostra consapevolezza corporea. In questo caso il movimento è solo quello del respiro. Scopriamo così che intere parti del nostro corpo sono poco percepite oppure che irrequietezza e torpore interferiscono con la consapevolezza. Tutto questo è perfettamente normale, si tratta di avere la pazienza di entrare in intimità con sé stessi e scoprire un mondo.

Le qualità della mente originaria

La pratica di gentilezza amorevole
Gli esercizi che troverai in questi video vanno fatti nel rispetto dei propri limiti fisici e hanno lo scopo di aumentare la consapevolezza corporea e di regolare il livello di attivazione. Se senti molta tensione può essere difficile fare la pratica di meditazione seduta e quindi può essere opportuno fare prima qualche movimento oppure la meditazione camminata. In questo modo la tensione ci lascia liberi di padroneggiare l’attenzione
Le pratiche di equanimità
È quando il corpo è immobile che possiamo esplorare la nostra consapevolezza corporea. In questo caso il movimento è solo quello del respiro. Scopriamo così che intere parti del nostro corpo sono poco percepite oppure che irrequietezza e torpore interferiscono con la consapevolezza. Tutto questo è perfettamente normale, si tratta di avere la pazienza di entrare in intimità con sé stessi e scoprire un mondo.


Le pratiche di compassione e gioia condivisa
Praesent purus sem, ultrices sit amet gravida vel, semper ut metus. Praesent porttitor mi nec neque venenatis volutpat. Suspendisse odio quam, consectetur et leo ornare, ornare vulputate massa.
Le pratiche tematiche

La consapevolezza del corpo in movimento
Gli esercizi che troverai in questi video vanno fatti nel rispetto dei propri limiti fisici e hanno lo scopo di aumentare la consapevolezza corporea e di regolare il livello di attivazione. Se senti molta tensione può essere difficile fare la pratica di meditazione seduta e quindi può essere opportuno fare prima qualche movimento oppure la meditazione camminata. In questo modo la tensione ci lascia liberi di padroneggiare l’attenzione
La consapevolezza del Body Scan
È quando il corpo è immobile che possiamo esplorare la nostra consapevolezza corporea. In questo caso il movimento è solo quello del respiro. Scopriamo così che intere parti del nostro corpo sono poco percepite oppure che irrequietezza e torpore interferiscono con la consapevolezza. Tutto questo è perfettamente normale, si tratta di avere la pazienza di entrare in intimità con sé stessi e scoprire un mondo.


New Mens Trends
Praesent purus sem, ultrices sit amet gravida vel, semper ut metus. Praesent porttitor mi nec neque venenatis volutpat. Suspendisse odio quam, consectetur et leo ornare, ornare vulputate massa.
La consapevolezza del respiro

Wedding Fashion
In vulputate felis vel odio porttitor lobortis. Vivamus interdum efficitur leo, quis dictum lectus. Fusce convallis risus non lectus aliquam malesuada. Vestibulum vehicula, felis ac porttitor viverra.
Bags
In vulputate felis vel odio porttitor lobortis. Vivamus interdum efficitur leo, quis dictum lectus. Fusce convallis risus non lectus aliquam malesuada. Vestibulum vehicula, felis ac porttitor viverra


New Mens Trends
Praesent purus sem, ultrices sit amet gravida vel, semper ut metus. Praesent porttitor mi nec neque venenatis volutpat. Suspendisse odio quam, consectetur et leo ornare, ornare vulputate massa.
Emozioni e pensieri

Wedding Fashion
In vulputate felis vel odio porttitor lobortis. Vivamus interdum efficitur leo, quis dictum lectus. Fusce convallis risus non lectus aliquam malesuada. Vestibulum vehicula, felis ac porttitor viverra.
Bags
In vulputate felis vel odio porttitor lobortis. Vivamus interdum efficitur leo, quis dictum lectus. Fusce convallis risus non lectus aliquam malesuada. Vestibulum vehicula, felis ac porttitor viverra


New Mens Trends
Praesent purus sem, ultrices sit amet gravida vel, semper ut metus. Praesent porttitor mi nec neque venenatis volutpat. Suspendisse odio quam, consectetur et leo ornare, ornare vulputate massa.
La gentilezza amorevole

Wedding Fashion
In vulputate felis vel odio porttitor lobortis. Vivamus interdum efficitur leo, quis dictum lectus. Fusce convallis risus non lectus aliquam malesuada. Vestibulum vehicula, felis ac porttitor viverra.
Equanimità

Wedding Fashion
In vulputate felis vel odio porttitor lobortis. Vivamus interdum efficitur leo, quis dictum lectus. Fusce convallis risus non lectus aliquam malesuada. Vestibulum vehicula, felis ac porttitor viverra.
Pratiche tematiche

Wedding Fashion
In vulputate felis vel odio porttitor lobortis. Vivamus interdum efficitur leo, quis dictum lectus. Fusce convallis risus non lectus aliquam malesuada. Vestibulum vehicula, felis ac porttitor viverra.
Mindful Parenting

Wedding Fashion
In vulputate felis vel odio porttitor lobortis. Vivamus interdum efficitur leo, quis dictum lectus. Fusce convallis risus non lectus aliquam malesuada. Vestibulum vehicula, felis ac porttitor viverra.
Articoli di approfondimento
Nulla eleifend scelerisque vulputate. Mauris lobortis a mauris eu convallis. Morbi vulputate nisi eget maximus vehicula. Vestibulum mattis consectetur.
Crea la tua pratica
Perchè la pratica sia continuativa abbiamo bisogno di abbandonare l’ideale della pratica perfetta. Crea la tua pratica. Se non hai tempo per praticare 15 minuti pratica 10 m inuti. Se non puoi per 10 minuti pratica per 5 minuti o per 1 minuto: non è mai troppo poco e non è possibile sbagliare. L’unico errore è giudicarsi inadeguati
I protocolli
Nulla eleifend scelerisque vulputate. Mauris lobortis a mauris eu convallis. Morbi vulputate nisi eget maximus vehicula. Vestibulum mattis consectetur.
Il protocollo MBSR
Il protocollo MBCT
Il protocollo di Mindful Parenting
Mindfulness Interpersonale
Il Programma di Mindful Self-compassion
Reparenting ourselves
Latest News
Vestibulum mattis consectetur ligula, id suscipit quam dapibus vel. Maecenas molestie, enim sit amet suscipit imperdiet, justo diam semper leo.
Ritornare sul filo…
La stabilità viene spesso pensata come l'esperienza di uno stato emotivo costante. In realtà noi siamo soggetti all'alternanza dei nostri stati d'umore, e non possiamo che procedere come equilibristi. Possiamo trovare stabilità nell'esplorazione delle nostre...
La rotondità del tempo
In natura non c'è nulla che procede in modo lineare: la crescita avviene sempre con un movimento che include tappe, interruzioni, deviazioni e svolte. Il movimento vitale è un movimento a spirale: ossa e articolazioni soffrono la ripetizioni di movimenti rettilinei. A...
Il sabotaggio e la dinamica della non-accettazione
Cosa succede quando sbagliamo? Oggi non ho guardato il navigatore e, siccome avevo già fatto una volta la strada, mi sembrava impossibile sbagliarla. L'ho sbagliata. Non una volta sola ma tre. Confusa e rossa in viso alla fine sono arrivata a destinazione. Arruffata...
