Il protocollo di Mindful Eating
Riscoprire una sana e gioiosa relazione con il cibo
Mindful Eating (alimentazione consapevole) è un approccio che aiuta a portare la piena attenzione all’atto del mangiare – a tutti i sapori, odori, pensieri ed emozioni che affiorano quando mangiamo.
- Se sei sovrappeso;
- se hai una relazione problematica o complicata con il cibo;
- se soffri di gastrite, colite, reflusso gastro-esofageo;
- se hai avuto o avrai un intervento di chirurgia bariatrica;
- se vuoi semplicemente godere di più della vita;
il Mindful Eating offre strumenti che possono trasformare le tue battaglie con il cibo e far rinascere il senso di appagamento, soddisfazione e gradimento quando mangi, imparando a mangiare il cibo “giusto” in quel momento, giusto per il corpo, per la mente e per il cuore.
Come funziona in pratica il protocollo di Mindful Eating
È un percorso di 4 incontri bimensili di 4 ore ciascuno che ha la stessa struttura degli altri protocolli di Mindfulness.
Attraverso pratiche di alimentazione consapevole, meditazioni guidate, consapevolezza del corpo in movimento, esercizi di osservazione e momenti di condivisione, imparerai a:
- Sintonizzarti con la saggezza del tuo corpo riguardo cosa, quando, e quanto mangiare
- Mangiare di meno quando ti senti pienamente soddisfatto/a
- Riconoscere le tue abitudini e comportamenti alimentari
- Sviluppare un’attitudine più compassionevole verso le tue difficoltà con il cibo
- Scoprire di cosa sei veramente affamato/a.
Il protocollo di Mindful Eating è stato ideato nel 2011 da Jan Chozen Bays, del Center for Mindful Eating.
Il Programma di Mindful Eating con
Paola Iaccarino Idelson
Quanti tipi di fame abbiamo?
Il primo passo è ascoltare il corpo, il cuore e la mente. Questo è quel che chiamiamo valutare le Nove Fami.
Quando avrete imparato a capire quali parti di voi hanno fame e sarete abituati a fermarvi sempre un attimo per valutare, allora potrete prendere una decisione informata su cosa mangiare.
Pensate a un autista alla guida di un autobus con 9 passeggeri indisciplinati. Ogni passeggero gli suggerisce come guidare (piano, veloce) e dove andare (al supermercato, anzi no a casa). L’autista non può reagire emotivamente a tutti questi input. Deve ascoltare, valutare tutte le richieste e prendere una decisione informata, saggia e compassionevole riguardo a come guidare e dove andare. Allo stesso modo, attraverso il Mindful Eating, voi siete l’autista alla guida del vostro corpo. Ascolterete le informazioni che arrivano dalle Nove Fami e prenderete una decisione saggia, informata e compassionevole su cosa, dove, quando e quanto mangiare.
La consapevolezza permette la scelta e la scelta regala la libertà.
Informazioni sul programma
- In arrivo un nuovo programma autunno 2019

Calendario eventi
Di seguito trovi il calendario dei prossimi eventi a tema Mindful Eating; per vedere l’elenco completo di tutti gli eventi in programma, vai alla pagina Corsi ed eventi.