Il protocollo di Mindfulness interpersonale
Andare al cuore della relazione e della comunicazione
Touching and being touched, we create our world. – Gregory Kramer

- Approfondire la pratica di meditazione mindfulness;
- Imparare linee guida per portare la consapevolezza nelle nostre interazioni;
- Coltivare gli stati mentali salutari, lasciando andare gli stati mentali non salutari e le azioni che nascono da questi stati mentali.
- Apprendere nuovi modi per ascoltare profondamente se stessi egli altri.
Interrompere gli schemi abituali di reazione è il primo passo, ogni volta che desideriamo crescere e cambiare.Cambiare prospettiva, ampliare la mente, cercare di essere flessibili e aperti, sono i tre strumenti che ci accompagneranno nella pratica. Tre aspetti che richiedono la presenza di un interlocutore.
La partecipazione al protocollo ha una fatturazione detraibile come spesa sanitaria
Viviamo in relazione
Coltivare consapevolezza e agio proprio nel cuore di quella che è, per noi, una fonte di reattività automatica, confusione e sofferenza: la relazione. Con la pratica scopriamo che è possibile sospendere le modalità automatiche di relazione per imparare, attraverso precise linee guida, nuove modalità per essere presenti e andare al cuore della relazione.
La struttura del protocollo
Il programma di Interpersonal Mindfulness (IM) è un percorso intensivo di pratica di consapevolezza di otto settimane più una giornata intensiva che favorisce lo sviluppo di “presenza” nella relazione con l’altro.
Utilizzando le pratiche base apprese nel protocollo MBSR o MBCT, inizieremo a praticare nuovi strumenti di meditazione in un nuovo contesto: quello della meditazione relazionale. Per partecipare al protocollo è necessario avere già una esperienza di meditazione.
In questo modo ci sarà più facile comprendere cosa succede nelle nostre relazioni, in che modo entrano in azione schemi disfunzionali di risposta e in che modo portare la consapevolezza nell’area in continua trasformazione delle nostre relazioni.
Ti racconto nel video come nasce il protocollo
Prossimi programmi
Nicoletta Cinotti conduce un programma all’anno a Chiavari e uno a Genova. Fa parte della prima generazione di istruttori formatasi internazionalmente con Florence Meleo Meyer e Phillys Hicks. È inoltre facilitatrice di Insight Dialogue – la meditazione vipassana da cui deriva il protocollo – e conduce gruppi facilitati gratuiti di pratica per chi ha partecipato ad un Protocollo di Mindfulness Interpersonale. Il prossimo protocollo inizierà sia a Genova che a Chiavari nel gennaio/febbraio 2019
Niccolò Gorgoni conduce il protocollo di Mindfulness Interpersonale a Torino con Tiziano Furlanetto. Fa parte della seconda generazione di istruttori formatasi internazionalmente con Florence Meleo Meyer e Phillys Hicks. Il prossimo protocollo inizierà a Torino nell’autunno 2018
Calendario eventi
Di seguito trovi il calendario dei prossimi eventi e attività a tema Mindfulness Interpersonale; per vedere l’elenco completo di tutti gli eventi in programma, vai alla pagina Corsi ed eventi.