Mindfulness a scuola
La mindfulness per insegnanti torna nuovamente a Genova!
Il Laboratorio di Tecnologie Didattiche della Scuola Don Milani di Genova presenta il piano delle Iniziative di formazione rivolte al personale docente, tra cui la terza edizione di: “La mindfulness nel processo educativo: strumenti personali e didattici”
con il Centro studi di Bioenergetica e Mindfulness
Cos’è la mindfulness
Mindfulness significa letteralmente “essere consapevoli, momento per momento, senza giudicare e senza presumere di sapere, al momento presente”.
La mindfulness è una pratica che favorisce il sorgere e il consolidarsi di stati mentali salutari, tra cui la capacità di generare calma e fiducia in sé stessi, maggiore consapevolezza personale, lo sviluppo della concentrazione e di sentimenti altruistici. Consente un’apertura verso una conoscenza esperienziale di sé stessi e riduce la proliferazione mentale garantendo una migliore adesione alla realtà.
Gli interventi basati sulla mindfulness sono stati validati scientificamente e si sono dimostrati efficaci nella regolazione delle emozioni e nella regolazione cognitiva, migliorando significativamente anche le capacità sociali e soprattutto mostrando risposte proattive migliori nei confronti delle emozioni sociali come empatia, compassione e altruismo.


Regolazione emotiva

Apertura mentale
l’autostima.

Esperienze di mindfulness
Perché partecipare?

I nostri insegnanti

Daniela Rosadini
Psicologa ha la formazione per protocolli MBSR e per Mindful parenting. A questi aggiunge l’indirizzo di psicoterapia infantile e la formazione per genitori “Circle of security parenting”. Ha partecipato come relatrice al Progetto Pollicino.

Niccolò Gorgoni
Psicologo ha la formazione per protocolli MBSR, MBCT, Mindfulness Interpersonale e per Mindful Parenting. A questi aggiunge sia la formazione internazionale Mindful Schools che la formazione MBST (Mindfulness based Student and Teacher)
I feedback degli insegnanti che hanno partecipato


Mi ha aiutato a comprendere meglio i ragazzi e di conseguenza a rapportarmi con loro in modo più calmo e accogliente.
