La scalata è una possente metafora della ricerca nella vita, del percorso spirituale, del cammino di crescita, trasformazione e comprensione. Le ardue difficoltà che s’incontrano durante l’impresa rappresentano proprio le sfide necessarie per stimolarci a superare i nostri limiti.
In definitiva la vita stessa è la montagna, la maestra che ci offre occasioni perfette per svolgere il lavoro interiore finalizzato alla crescita di forza e saggezza. E se scegliamo di metterci in cammino dovremo imparare e crescere molto. I rischi saranno considerevoli, i sacrifici imponenti, l’esito sempre incerto. In effetti l’avventura è la scalata, non stare in vetta. Innanzitutto ci si deve familiarizzare col terreno alla base; solo in seguito si affronteranno le pendenze e infine, forse, la cima. Ma non è possibile rimanervi; l’impresa non sarà completa senza la discesa, per prendere distanza e vedere ancora la montagna da lontano.
Jon Kabat Zinn Illustrazione di ©Yumi Sagukawa
©www.nicolettacinotti.net Addomesticare pensieri selvatici