Una sensazione è la percezione di un movimento nel corpo. Se nel corpo non si muove nulla, non c’è sensazione. Sperimentiamo le emozioni solo quando i movimenti corporei interni abbracciano la totalità del corpo. Un movimento limitato o vincolato manca di qualità emotiva.
Un corpo vivo non è mai del tutto a riposo. Ci sono costanti movimenti interni che variano in qualità e intensità secondo lo stato di eccitazione e costituiscono la motilità di un organismo: maggiore è la motilità e più è espressivo. Quando la motilità è ridotta, il grado di auto-espressione è limitato.
La motilità di un corpo è direttamente influenzata dal livello di energia del corpo: ci vuole energia per mantenere uno stato di moto. Quando l’energia corporea è bassa o esaurita, la sua motilità decresce
Una linea continua tuttavia connette
Energia —— Motilità —— Sensazione ——- Spontaneità ——— Autoespressione
Questa sequenza opera anche al contrario. Se l’auto-espressione di un individuo è bloccata, la sua spontaneità è ridotta. Tale riduzione abbassa il tono delle sensazioni, che a sua volta diminuisce la motilità del corpo e deprime il suo livello energetico. Alexander Lowen
Eventi correlati
Ecco perchè la nostra pratica è sempre preceduta dal lavoro corporeo. Sarà così anche per la pratica gratuita pre-natalizia “Meditazione e scrittura”: muoveremo il corpo, ascolteremo la mente, per trovare le parole vive. Le nostre parole vive…. “Le parole vengono da lontano e vanno oltre”
Scrittura e meditazione, Chiavari 19 Dicembre alle 19.30. Iscrizione personale e obbligatoria su Eventbrite (Se non puoi più partecipare cancella la tua prenotazione: i posti sono limitati
Scrittura e meditazione, Genova 20 Dicembre alle 19.30. Iscrizione personale e obbligatoria su Eventbrite (Se non puoi più partecipare cancella la tua prenotazione: i posti sono limitati)
© Nicoletta Cinotti 2017 Addomesticare pensieri selvatici Foto di © Barbara Osorio Ulloa