Con Grazia e grinta
I Golden Must
Le riviste in edizione speciale
La gentilezza in pratica 2021 (pdf)
Mindfulness e Self-Compassion. Numero 2/2021 (pdf)
Mindfulness e Self-Compassion Numero 1/2021 (pdf)
Meditazione e poesia 2020 (pdf)
Volersi bene (almeno un po’) 2020 (pdf)
Reparenting ourselves 2020 (pdf)
La lettura del corpo Ed. riv. 2019 (pdf)
La diagnosi in bioenergetica 2018
Qual è la tua poesia speciale? 2017(pdf)
Mindfulness in famiglia 2016 ed. rivista 2021 (pdf)
Aprire la mente 2016 (pdf)
Ammorbidire il cuore 2016 (pdf)
Svegliare il corpo 2015 (pdf)
Lavorare con le emozioni 2014 (pdf)
Crescere con la bioenergetica e la mindfulness 2014 (pdf)
Estate: abitare il presente 2014 (pdf)
Newsletter
Gli articoli della domenica

Perché la Bioenergetica va d’accordo con la mindfulness?
Cosa significa analisi bioenergetica? Partiamo dall'inizio perchè non presuppongo che tutti conoscano l'analisi bioenergetica – che è un approccio di psicoterapia corporea – mentre credo che siano molte di più le persone che hanno un'idea di cosa sia la mindfulness....

Festa della mamma o festa dei figli?
Dirò la verità: c'è la festa della mamma, la festa del papà, la festa dei nonni, la festa degli innamorati ma quella dei figli non è ancora stata pensata. io proporrei di farla coincidere con la festa della mamma che è un momento in cui celebrare la gratitudine per...

Sostenere l’insegnante interiore: incarnare la consapevolezza (MBI-TAC)
Quali sono le caratteristiche di un buon insegnate di mindfulness? E, soprattutto, come possiamo sostenere lo sviluppo e la crescita delle capacità di insegnamento degli insegnanti già formati? Questo sarà il tema del ciclo di supervisione che inizierà a Novembre, con...

Le parti giovani di noi
Potranno tagliare tutti i fiori ma non fermeranno mai la primavera. Pablo Neruda Viviamo tutti un apparente paradosso: indipendentemente dalla nostra età anagrafica c'è una parte di noi che rimane giovane e reclama cose che potrebbero apparirci inadeguate. Sono...

La risposta al trauma e allo stress: il corpo e le vibrazioni
Una prospettiva di integrazione corpo mente Un cambiamento di prospettiva nell’integrazione mente - corpo, al di fuori della clinica bioenergetica, si deve principalmente agli studi sul trauma e sui meccanismi di regolazione dello stress. Queste due tipologie di...

Cosa c’è di nuovo nella cura con la Mindfulness?
Gli ultimi vent'anni sono stati attraversati dal vento della mindfulness, nelle diverse aree di cura. Un vento che ha portato semi nuovi e diffuso un approccio diverso alla cura di disturbi sia fisici che emotivi. Troviamo così la mindfulness come medicina...

Il tuo cuore è rotto o ferito?
Sono arrivata a credere che ci sia molta differenza tra l’avere un cuore ferito e un cuore rotto. Forse perché ho letto recentemente che il cuore si può rompere fisicamente e che questi casi sono diversi dall’infarto che viene per un problema di vascolararizzazione....

Tra cura e guarigione: storia e percorsi possibili e im-possibili
Qualche tempo fa parlavo con un genetista, una persona che si occupa del corredo genetico per valutare se ci sono malformazioni e mi ha dato un’informazione un po’ sconcertante: sono rare le persone che non portano qualche minimo “difetto di trasmissione”. Sono...

Le storie che ci raccontiamo
È mattina presto e fuori c'è una bella luce. Il mare, visto da qui, sembra un lago e gli alberi sulla collina sopra il Cenobio dei Dogi rendono l'atmosfera molto giapponese. O forse sono io che mi sento giapponese o che vorrei essere zen.Questa potrebbe essere...

La via del silenzio
C'è una accezione negativa di silenzio, come assenza di suono o parola, e una positiva come matrice da cui nasce la parola, la casa a cui la parola fa ritorno attraverso la comprensione. David Steindl.Rast Per chi conosce solo il mondo della parola il silenzio è vuoto...
Le sedi
Lavoro online ma ho anche due sedi a Chiavari e a Genova
Genova
Via innocenzo Frugoni 15/2
Chiavari
Via Martiri della liberazione 67/1
+39 3482294869
info@nicolettacinotti.net