Laureata in Psicologia nell’anno accademico 2003/2004 presso l’università degli Studi di Parma con una tesi
sperimentale sugli strumenti di valutazione della depressione maggiore. Psicoterapeuta cognitivo-
comportamentale, specializzata nel 2010 con Studi Cognitivi.
Sin dai primi passi nell’università l’interesse e il focus sugli aspetti scientifici e disciplinati delle scienze
psicologiche si integravano con una profonda e personale curiosità, una ricerca di crescita interiore che ha
da subito trovato risonanza nelle antiche discipline orientali e sull’influenza che hanno sullo sviluppo di
conoscenza e sapere.
Queste due anime hanno sempre camminato insieme, alternandosi nel tempo. Nella prima fase della
formazione professionale e personale lo spazio è quasi tutto dedicato alla conoscenza tecnica e teorica; le
prime esperienze ed impegni lavorativi sono tutti orientati verso l’operatività “artigiana”, nella volontà di
incontrare l’altro, di mettere il naso nelle esperienza e nella vita, di entrare in contatto con i disagi e i
contesti di marginalità sociale e psicologica. L’attività lavorativa, che si avvia nel 2005, si sviluppa per circa 7
anni con vittime di tratta e sfruttamento, in contesti molto interculturali e operativi (unità di strada e
operatore di comunità residenziale) ed in parallelo, tramite esperienze di tirocinio, con persone affette da
tossicodipendenza e alcool dipendenza.
Segue a questa una altra fase di esperienza ed esplorazione all’interno di contesti pubblici e privati,
dell’ambito della progettazione, della formazione e dell’orientamento professionale, con la maturazione di
competenze sia come docente che di progettista.
Dal 2010 inizia anche il lavoro di attività clinica in studio privato, e in collaborazione attiva con diversi Enti
ed associazioni del terzo settore.
Come avviene per tutti i pellegrinaggi, con l’arricchimento dell’esperienza, la necessità emergente di
ascoltare dei bisogni profondi e dare risposte ad una personale inquietudine e ricerca, e come avviene per
tutti i grandi amori che fanno dei giri enormi e poi ritornano, il 2014 diventa un crocevia personale e
professionale, in un illuminante rincontro con la mindfulness, già “assaggiata” in precedenza nel percorso di
formazione accademica.
Da allora, con rispetto, umiltà e dedizione “provo” ad incarnare il ruolo di praticante e di istruttore,
partecipando a ritiri, formazione e supervisioni, incontri e scambi, praticando yoga. Successivamente alla
pratica personale si è infatti affacciato il desiderio di approfondire e acquisire strumenti e competenze per
poter essere promotrice e favorire la diffusione e la giusta conoscenza delle pratiche di presenza mentale, a
me tanto care, poiché hanno rappresentato quel “risveglio” alla vita, quella risposta seguita al lavoro
interiore appassionata, attenta e sollecita.
Dal 2016 istruttore certificato di interventi basati sulla mindfulness (protocolli MBSR e MBCT) sotto la guida
del Dott. Alberto Chiesa. Nel 2020 ottengo la certificazione internazionale come istruttore di Mindful
Parenting con S. Bogels e N. Cinotti. In attesa di certificazione internazionale per la conduzione del
protocollo Mcbt per il disturbo ossessivo compulsivo con F.Didonna.
Attualmente, oltre all’attività di psicoterapia, docenza e progettazione in ambito clinico ed educativo,
collaboro attivamente con associazioni e enti per la corretta diffusione delle pratiche basate sulla
mindfulness in ambito preventivo e clinico.

Dott.ssa Serafini Nicoletta

Psicologa – Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale- Istruttore Mindfulness

Numero ordine psicologi Regione Marche 1690

Tel. 3333374068

c/o Studio Merlini Centobuchi di Monteprandone, Largo XXIV Maggio

c/o Medical Center Ascoli Piceno, Viale Vellei Sinibaldo

La copia di questo contenuto non è consentita

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti alla nostra comunità.

Riceverai per 7 giorni un post quotidiano di pratica.

Poi potrai scegliere se iscriverti alla rivista Con Grazia e Grinta che esce ogni Domenica oppure alla Newsletter quotidiana con spunti di pratica e link a file audio di meditazione

I tuoi dati personali saranno tutelati  nel rispetto della privacy del GDPR e non saranno diffusi ad altri.

Subscribe

* indicates required
Vuoi ricevere
Email Format

Iscrizione Completata con Successo!