In molte favole e in molte avventure incontriamo il momento in cui il protagonista perde la strada di casa. Questo autunno l’abbiamo visto sugli schermi con Lion ma, al di là di quel film ognuno di noi ricorda una storia della propria infanzia in cui, in mezzo a varie avventure, qualcuno perdeva la strada di casa. E molteplici erano le strategie per ritrovarla.

Non la perdiamo una volta sola nella vita, questa strada. La perdiamo tante volte. La perdiamo quando ci allontaniamo dalla nostra vera natura, la perdiamo quando vaghiamo in un altrove misurato dalla distanza tra la nostra vita e i nostri ideali sulla vita. La perdiamo quando ci dimentichiamo l’intenzione con cui abbiamo iniziato qualcosa. La perdiamo quando tradiamo i nostri affetti. La perdiamo quando pensiamo che la mente funzioni in maniera separata dal cuore.

Eppure quel preciso momento, quello in cui ci rendiamo conto di essersi persi, offre straordinarie opportunità. Possiamo domandarci se la direzione che avevamo scelto era proprio quella che volevamo. Possiamo esplorare quale miraggio ci ha attratto verso nuove direzioni. Possiamo scegliere come proseguire e se proseguire in quella direzione. Così perdere la strada di casa, non vuol dire perdersi. A volte vuol proprio dire ritrovarsi.

È quindi un momento benedetto quello in cui, in mezzo alla corsa, ci fermiamo e ci chiediamo: “Che cosa sto facendo proprio ora? E in quale direzione voglio andare? Qual è l’intenzione del mio procedere?” Tre semplici domande che hanno la forza della loro essenziale semplicità.

Pace significa essere senza complicazioni. Non è uno stato di tranquillità fine a se stesso: è solamente una semplicità fondamentale e una fondamentale condizione ordinaria. Quella pace, quella semplicità, per sua natura è vuota. Non ha nulla su cui dilungarsi, perciò è fondamentalmente nuova e pulita, libera dallo sporco, libera dalla sciattezza. È vuota. Chogyam Trungpa

Pratica di mindfulness: Self compassion breathing

© Nicoletta Cinotti 2017 Risolversi a cominciare Foto di ©Cristianella

La copia di questo contenuto non è consentita

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti alla nostra comunità.

Riceverai per 7 giorni un post quotidiano di pratica.

Poi potrai scegliere se iscriverti alla rivista Con Grazia e Grinta che esce ogni Domenica oppure alla Newsletter quotidiana con spunti di pratica e link a file audio di meditazione

I tuoi dati personali saranno tutelati  nel rispetto della privacy del GDPR e non saranno diffusi ad altri.

Subscribe

* indicates required
Vuoi ricevere
Email Format

Iscrizione Completata con Successo!