Dietro alle nostre difese, dietro alle nostre chiusure, alla fine, sta un’unica cosa: la ricerca di sicurezza. Vogliamo muoverci su un terreno stabile. Avere relazioni certe e affidabili. Sapere prima cosa succederà dopo. Avere un futuro certo, soprattutto se il nostro passato è pieno di incertezze.

È così che ci costruiamo binari. È così che entriamo in una modalità un po’ automatica di vita. Uno stile di vita sicuro è, spesso, anche molto ripetitivo. Poi arriva un imprevisto e ci sembra una tragedia. Solo perchè si discosta dalla nostra routine abituale.

Così entriamo nella vita allenati a muoverci in terreni stabili e scopriamo di vivere in un mondo altamente instabile. Ci sentiamo inadeguati e, invece, abbiamo solo avuto l’allenamento sbagliato. Ci hanno detto che l’amore dura per sempre e scopriamo che non è vero. Che quelli che durano tutta la vita sono rari e preziosi. Ci hanno detto che il lavoro dovrebbe durare per sempre e scopriamo che non è più vero, che andiamo avanti a collaborazioni, assegni di ricerca, contratti a progetto.

Come vedremmo tutto questo se lo guardassimo dall’ottica delle nostre abilità a stare nell‘incertezza, nel cambiamento? Come cambierebbe la nostra sensazione di essere sbagliati, di essere inadeguati, di essere sfortunati se prendessimo contatto con il fatto che tutto è in continuo cambiamento e che esiste un dolore legato al fatto che le cose cambiano. Un dolore inevitabile che porta una gioia altrettanto inevitabile: la gioia della novità, della freschezza, della sorpresa, della scoperta.

Lascia andare i modi in cui pensavi che si sarebbe svolta la tua vita:
l’attaccamento ai piani, ai sogni o alle aspettative – lascia andare tutto.
Conserva le forze per nuotare con la marea.
La scelta di combattere ciò che hai ora di fronte
avrà come risultato solo fatica, paura e tentativi disperati
di fuggire da quella stessa energia che tanto desideri. Lascia andare. Danna Faulds

Pratica di mindfulness: La meditazione del fiume

© Nicoletta Cinotti © Imparare a lasciar andare 14 Gennaio 2018 (Quale momento migliore per lasciar andare che l’anno nuovo?)

Foto di © Marika Belfiori

La copia di questo contenuto non è consentita

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti alla nostra comunità.

Riceverai per 7 giorni un post quotidiano di pratica.

Poi potrai scegliere se iscriverti alla rivista Con Grazia e Grinta che esce ogni Domenica oppure alla Newsletter quotidiana con spunti di pratica e link a file audio di meditazione

I tuoi dati personali saranno tutelati  nel rispetto della privacy del GDPR e non saranno diffusi ad altri.

Subscribe

* indicates required
Vuoi ricevere
Email Format

Iscrizione Completata con Successo!