Re-parenting ourselves
Genitori di sé stessi
HOME RETREAT E RITIRO DAL VIVO DAL 4 AL 9 GIUGNO A CASA CARES
Lo stile genitoriale di chi ci ha cresciuto influenza il nostro modo di entrare in relazione con gli altri e con noi stessi. Abbiamo interiorizzato una modalità di risposta ai nostri bisogni e quel modo di rispondere è diventato il nostro stile prevalente di rapporto con noi. Uno stile che spesso facilita più il mantenimento delle difese e delle chiusure relazionali, che la crescita e il cambiamento. Un modo di relazionarci a noi stessi che ha contribuito a farci diventare chi siamo e non sempre a farci esprimere la nostra vera natura.
Passiamo la vita proprio a cercare di riscoprire il nostro bambino interiore, a cercare il nostro “vero sé” sotto strati e strati di comportamenti appresi: questa è un’occasione per farlo con gentilezza e compassione.
Così la domanda è: siamo davvero noi stessi? Oppure possiamo cambiare lasciando crescere e fiorire le nostre qualità originarie?

Le caratteristiche del ritiro
Mindfulness relazionale e self compassion
Durante questo ritiro praticheremo mindfulness e lavoro corporeo, portando l’attenzione agli aspetti relazionali attraverso la pratica in diadi. Il MIndful Parenting, il lavoro sulle rotture e riparazioni relazionali e la self compassion rappresentano il punto di partenza del nostro essere genitori di noi stessi. A partire da qui possiamo esplorare il nostro modo di entrare in relazione con il mondo che ci circonda, in un percorso che è un invito a coltivare un cuore saggio e compassionevole.
Le cose più importanti della nostra vita non sono affatto straordinarie o grandiose. Sono i momenti in cui noi ci sentiamo toccati l’uno dall’altro.
Jack Kornfield

Perché scegliere questo ritiro
Il silenzio: il luogo dell’ascolto
Potremmo pensare che il silenzio sia una regola del ritiro. Il silenzio è, invece, una pratica nella pratica che rende possibile l’ascolto e il riconoscimento della qualità di sguardo interiore che abbiamo nei nostri confronti. In questo ritiro il silenzio sarà mantenuto per tutto il tempo, fatta eccezione per le sessioni di lavoro in diadi, in cui daremo voce alle parole che il silenzio ha coltivato.

Il corpo: il luogo del cambiamento
Il corpo è il luogo in cui manteniamo attive le nostre difese, il luogo in cui gli impedimenti alla consapevolezza trovano radice.
Per questa ragione, ogni giorno, ci saranno delle sessioni di lavoro corporeo bioenergetico. Per svegliare il corpo e aprire la mente. Perché nessun cambiamento è duraturo, se non può mettere radice nel corpo.
La struttura garantisce la possibilità di rispetto delle necessarie norme di distanziamento.Sarà possibile partecipare al ritiro dal vivo nella sede di Casa Cares, scegliendo l’opzione delle camere singole o multiple uso doppia.
In caso di partecipazione online si suggerisce comunque di scegliere un luogo riservato per partecipare al ritiro da remoto per poter mantenere il Nobile silenzio durante i 5 giorni del ritiro.
A Casa Cares, nella campagna toscana

Mindfulness
Il ritiro si avvarrà dell’esperienza di pratica di Susan Bögels e Nicoletta Cinotti, entrambe meditanti da molti anni, entrambe psicoterapeute con una formazione che integra la Mindfulness alla Schema Therapy

Il lavoro corporeo

Mindful Parenting

L'alternanza delle pratiche
7.30 – 8.30 Lavoro corporeo e meditazione.
10 – 13 Alternanza tra pratica di meditazione seduta e camminata.
15 – 18 Alternanza tra sessioni di meditazione individuale e in diadi.
21- 21.30 Pratica di gentilezza amorevole.
Il primo giorno – 4 Giugno – il ritiro inizia alle 20,30.
L’ultimo giorno – 9 giugno Settembre – il ritiro termina alle 13.
Il ritiro sarà condotto in inglese e italiano con la traduzione consecutiva a cura di Marina Petruzzi
Perché scegliere questo ritiro
Un luogo dove essere a casa
Il costo della residenzialità

Informazioni generali
Modalità di iscrizione

Come iscriversi
Per iscriversi manda una mail a info@nicolettacinotti.net in cui specifichi le tue precedenti esperienze di meditazione e ritiri. Verrà data la precedenza a persone che abbiano già partecipato a ritiri silenziosi.

Costo Residenzialità
Il costo per la residenzialità dipende dal tipo di camera scelta. Casa Cares offre la possibilità di camere singole. La prenotazione per la residenzialità verrà fatta direttamente con Casa Cares, contestualmente al versamento della caparra di prenotazione del ritiro. Senza versamento della caparra la prenotazione della camera non sarà valida.

Dove si trova Casa Cares


Quanto costa?
Il costo del ritiro, escluso la residenzialità, sarà di € 600 per iscrizioni con early bird discount e di €650 per iscrizioni successive. Per iscriversi è necessario il versamento della caparra confirmatoria di €100, senza la quale l’iscrizione non è da ritenersi valida.

Requisiti per la partecipazione
Nella richiesta di partecipazione da inviare per mail a info@nicolettacinotti.net, si chiede di specificare le precedenti esperienze di meditazione. Se lo riterremo necessario chiederemo un colloquio telefonico prima dell’iscrizione.

Policy di cancellazione
Se viene annullata la partecipazione nei 30 giorni che precedono il ritiro, la quota di partecipazione verrà interamente restituita fatte salve le spese di bonifico. Per cancellazioni successive a tale data, verrà trattenuta una quota di €50 come diritto di segreteria. Per cancellazioni con meno di 10 giorni di preavviso non è prevista alcuna forma di rimborso.
I trainer del ritiro
Conosciamoci meglio

Susan Bögels
Docente Universitaria, psicoterapeuta
Sono docente di Psicología all’università di Amsterdam, psicoterapeuta cognitivista per coppie e famiglie. Mi occupo di mindfulness per genitori e figli e di mindfulness in azienda. Amo la ricerca, scrivere, insegnare fare formazione, meditare e pensare. Faccio formazione in Mindful Parenting e Mindfulness per bambini, supervisione e psicoterapia. Lavoro in Olanda e nel mondo spostandomi o attraverso lezioni audiovisive..
Per collaborazioni o ricerche puoi scrivere a info@susanbogels.com.

Nicoletta Cinotti
Psicoterapeuta, Mindfulness Teacher
Sono psicologa e psicoterapeuta, medito da 40 anni con diverse tradizioni meditative e da 15 anni pratico mindfulness. Sono stata Didatta in Analisi bioenergetica e ho una formazione internazionale per i protocolli MBSR, MBCT, Interpersonal Mindfulness e Mindful Parenting. Mi occupo di meditazione e scrittura , ed è uscito da poco il mio ultimo libro “Scrivere la mente. Ovvero come non lasciare che la mente scriva a caso la tua vita.” Puoi trovarmi scrivendo a nicoletta.cinotti@gmail.com
per saperne di più
Gli ultimi articoli
Cristina Griffo
Sono Cristina Griffo e sono una psicologa. Mi sono laureata in psicologia clinica e di comunità presso l'università degli studi di Genova nel 2017, sono iscritta all'Ordine degli psicologi della Liguria. Sono specializzata nei disturbi degli apprendimenti grazie ad un...
Separation Call
C'è un segnale presente in tutti i mammiferi che gli etologi chiamano "separation call" o "separation cry". È un suono acuto e breve a intervalli ripetuti, presente in tutti gli animali che sviluppano una relazione di attaccamento. Attiva un comportamento di...
Vivere nella testa
Il nostro fine, in questo programma, è essere più consapevoli, e più spesso. Un potente condizionamento che ci distoglie dall’essere «pienamente presenti» in ogni momento è la nostra tendenza automatica a giudicare la nostra esperienza come non del tutto corretta per...
Voglio partecipare, come posso fare?
Iscriversi è semplice. Compila il modulo qui sotto oppure mandami una mail a info@nicolettacinotti.net e raccontami delle tue precedenti esperienze di meditazione e ritiri.
La tua candidatura verrà esaminata e riceverai una conferma al più presto. Tieni presente che i posti sono limitati e verrà data precedenza a persone che abbiano già partecipato a ritiri silenziosi.