Il riconoscimento è il momento in cui ci si addentra nella propria esperienza; la riflessione è la tappa in cui la si confessa a se stessi. Riflettere su un vissuto significa esaminare onestamente, mettere in discussione e verificare sulla base dei fatti i film che ci raccontiamo a proposito dei nostri problemi, considerando aspetti come i propri paletti personali, la vergogna, la riprovazione, il risentimento, la disperazione, la benevolenza e il perdono. Riflettere su quei temi e passare da una prima reazione istintiva a una comprensione più profonda delle nostre emozioni e dei nostri pensieri e comportamenti ci permette di acquisire elementi cruciali sulla nostra identità e su come ci relazioniamo con gli altri.
È la riflessione ad alimentare la pienezza, l’autenticità e la consapevolezza e a indurre al cambiamento. Brené Brown
©www.nicolettacinotti.net Addomesticare pensieri selvatici Foto di ©Federico Montaldo