Il silenzio come cura

Il silenzio può essere una cura per la nostra mente affollata di pensieri

Ritiro residenziale di mindfulness e bioenergetica

dal 1 al 3 Aprile

Trovare rifugio nel silenzio

Tutta l’infelicità degli uomini deriva da una cosa sola: la loro incapacità di starsene tranquilli in una stanza. Blaise Pascal Pensieri

Il silenzio è un compagno cercato e desiderato e uno spazio in cui imparare ad ascoltare noi stessi. Nella pratica di  mindfulness l’invito al silenzio è l’invito alla pratica. Il silenzio infatti non è una condizione esterna ma è, piuttosto, uno strumento della pratica stessa a cui siamo invitati, per avere la possibilità di aprire uno spazio all’ascolto intimo di noi stessi. Per questa ragione il silenzio è anche una cura: cura le nostre ferite con l’ascolto. Cura la nostra inquietudine con la calma. Cura le nostre domande con la concentrazione. Quando pratichiamo il Nobile silenzio  spesso il primo momento è l’incontro con il rumore bianco dei nostri pensieri. E poi, gradualmente incontriamo il silenzio della concentrazione, in cui abitiamo il respiro, momento per momento, i passi, passo dopo passo, la nostra vita respiro dopo respiro. Il ritiro ci permetterà di incontrare quel silenzio che non è assenza di rumore ma l’apertura all’esperienza della calma, dell’illimitato.

In questo ritiro praticheremo 4 diversi tipi di silenzio:

I benefici del silenzio

In questi giorni – che segnano il passaggio alla primavera – la pratica del silenzio offre benefici che facilitano la transizione verso la nostra personale fioritura

  • offre la possibilità di imparare strumenti per centrarsi e coltivare una intima distanza dagli eventi quotidiani
  • offre l’esperienza del superare gli ostacoli attraverso il lasciar andare invece che attraverso la lotta
  • permette di accogliere le difficoltà del presente per aprire uno spazio di accettazione
  • permette di sperimentare una diversa relazione con il rumore continuo della connessione informatica.
  • permette di sperimentare una diversa relazione con il vuoto e la mancanza.

Al silenzio piace molto dispiegarsi nella solitudine. Per solitudine si intende la sensazione di essere in contatto con se stessi, di avere la libertà, lo spazio e il tempo di essere connessi con la propria intimità più soave. Kankyo Tannier La cura del silenzio

 

Quando e dove

Dal 1 al 3 Aprile 2022, a Casa Cares, a Reggello (FI). Il costo della residenzialità è separato dal costo del ritiro e la residenzialità andrà prenotata direttamente con Casa Cares. Si potrà scegliere tra singole, doppie e stanze multiple. La scelta incide sul costo della residenzialità.CASA CARES, è una casa con orto biologico per i propri ospiti che offre accoglienza non per scopi di lucro. È una struttura antica completamente restaurata VISITA CASA CARES (Clicca sulle parole evidenziate per andare al sito di Casa Cares o chiama 0558652001 oppure scrivi a  casacares@diaconiavaldese.org

Costo Il costo del ritiro, con iscrizione anticipata entro il 15 Marzo, è € 200 con fattura sanitaria detraibile. Per iscrizioni successive a questa data € 250 con fattura sanitaria detraibile. Per l’iscrizione anticipata è necessario il versamento dell’anticipo di €100 e il saldo entro il 25 Marzo. È possibile iscriversi tramite bonifico bancario sul conto intestato a Nicoletta Cinotti IBAN: IT86 T056 9611 0060 0001 0036 X87 oppure tramite Paypal. Clicca qui per andare alla procedura di acquisto.

A chi è rivolto

Il ritiro è aperto a tutti ma prima dell’iscrizione si chiede un contatto mail scrivendo a info@nicolettacinotti.net per presentarsi e descrivere le proprie esperienze di meditazione.

Chi ha già partecipato a protocolli o precedenti ritiri con Nicoletta Cinotti può iscriversi direttamente

Struttura del ritiro  

Primo giorno 1 Aprile Inizio ritiro alle ore 18. Il primo giorno il ritiro sarà dalle 18 alle 19.30 e dalle 21 alle 21.30

Secondo giorno 2 Aprile 7.30 – 8.30 Pratica corporea – inizio del silenzio Colazione 8.30 Pratica di meditazione 10 – 13 Pausa pranzo Pratica di meditazione 15 – 18 e 21 – 21.30 Dalle 18 alle 19.30 ci sarà uno spazio per le interviste personali. Lo scopo delle interviste è di orientamento alla pratica. La durata di ogni intervista è di 15 minuti.

Terzo giorno 3 Aprile 7.30 – 8.30 Pratica corporea – Colazione 8.30 Pratica di meditazione 10 – 13 Pausa pranzo Pratica di meditazione 14 – 16 Fine del silenzio Conclusione ritiro

La pratica

Alterneremo le pratiche di mindfulness, alla meditazione camminata, al lavoro corporeo bioenergetico. Ci saranno sessioni di mindfulness interpersonale. Il silenzio non sarà considerato una regola ma una pratica in sè stesso.

Early bird discount
25% off
Per iscrizioni anticipate con invio della caparra confirmatoria di € 100 entro il 15 Marzo il costo del ritiro sarà di €200. Per iscrizioni successive il costo sarà di € 250. Cancellazioni con rimborso totale entro il 1 Marzo 2022. Con €50 di spese di segreteria per cancellazioni fino al 30 Marzo. Non sono previsti rimborsi per cancellazioni successive al 30 Marzo 2022.
Sono una psicologa, psicoterapeuta e una mindfulness teacher per i protocolli MBSR, MBCT, Mindfulness interpersonale, Mindful Parenting e per il Programma di Mindful Self-compassion. Ho scritto diversi libri dedicati alla mindfulness. Nicoletta Cinotti

Le mie sedi

Via Martiri della liberazione 67/1 16043 Chiavari Via XX Settembre 37/9a 16121 Genova cellulare: 3482294869 mail• info@nicolettacinotti.net
La copia di questo contenuto non è consentita

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti alla nostra comunità.

Riceverai per 7 giorni un post quotidiano di pratica.

Poi potrai scegliere se iscriverti alla rivista Con Grazia e Grinta che esce ogni Domenica oppure alla Newsletter quotidiana con spunti di pratica e link a file audio di meditazione

I tuoi dati personali saranno tutelati  nel rispetto della privacy del GDPR e non saranno diffusi ad altri.

Subscribe

* indicates required
Vuoi ricevere
Email Format

Iscrizione Completata con Successo!