Virginia Woolf usava spesso la scrittura libera. Anche Julia Cameron la consiglia e molti scrittori la praticano. È una scrittura da fare al risveglio, senza correzioni né preoccupazioni grammaticali o sintattiche. poi, dopo una settimana guarda cosa hai scritto suddividendolo in Aggettivi, Sostantivi e Verbi. Componi delle frasi  1) con le parole che tornano più frequentemente; 2) le parole che esprimono movimento; 3) le parole che esprimono stasi

La copia di questo contenuto non è consentita

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti alla nostra comunità.

Riceverai per 7 giorni un post quotidiano di pratica.

Poi potrai scegliere se iscriverti alla rivista Con Grazia e Grinta che esce ogni Domenica oppure alla Newsletter quotidiana con spunti di pratica e link a file audio di meditazione

I tuoi dati personali saranno tutelati  nel rispetto della privacy del GDPR e non saranno diffusi ad altri.

Subscribe

* indicates required
Vuoi ricevere
Email Format

Iscrizione Completata con Successo!