Tu sai che c’è in questo momento nel tuo cuore, una qualche situazione di vitale importanza che non stai affrontando; un pericolo o una minaccia a cui non stai dando sufficiente attenzione, oppure una opportunità persa o qualcosa di ancora maggiore entità. Questi allarmi sono veri e hai bisogno di ascoltarli.
Se c’è qualcosa di urgente, come una bolletta inevasa, una lettera dell’Ufficio delle Entrate, un nodulo sotto un’ascella, la maggior parte delle persone se ne preoccupa immediatamente. Ma se qualcosa, pur essendo importante, non è urgente, come una questione o un obiettivo che puoi sempre rimandare ad un altro giorno, allora, facilmente lascerai che questi fuochi covino sotto la cenere. Alla fine, però, sono proprio quelli che, di solito, ti faranno pagare un prezzo più alto. Sai che ci sono ancora e che gettano un’ombra che puoi sentire fin dentro le tue viscere. Infine, le loro conseguenze prima o poi verranno a galla, magari durante la vecchiaia, quando guarderai indietro e considererai quello che, durante la tua vita, avresti voluto fare in modo diverso.
D’altra parte, invece, quando arrivi al punto di confrontarti con qualcosa d’importante, anche se non urgente, quel disagio che sentivi nelle viscere scompare. Ti senti bene con te stesso, facendo quello che puoi e rendendo la tau vita migliore
Come
Apriti a qualcosa che hai messo in secondo piano e che ha bisogno di essere preso in considerazione. Può essere un aspetto economico, relazionale, di salute. Nota la tua riluttanza ad affrontare i tuoi bisogni significativi non soddisfatti: è normale provare sentimenti di colpa o di ansia al riguardo, considera se puoi lasciarli andare.
Chiede a te stesso: cos’è che mi impedisce di rivolgermi alle questioni importanti, anche se non urgenti, nella mia vita quotidiana? Che cosa tratti quotidianamente ma non risolvi mai una volta per tutte? O cosa continui a posticipare?
Elenca tutte le cose importanti che hanno bisogno di essere affrontate. Parlane ad una persona fidata. Convinciti che la questione in esame è veramente importante. Affrontala. Continua ad affrontarla.
Porta alla mente alcuni dei molti benefici che ti arriveranno se affronti una questione di questo genere. Fai in modo che i benefici ti siano ben chiari. Immagina il miglioramento che te ne può derivare. Vedi come miglioreranno i tuoi giorni, nota il modo in cui dormirai più profondamente. Lascia che il tuo cuore desideri questi benefici, lascia che ti attirino come il miele attira le api.
Considera il conto che, a breve o medio termine, ti arriverà se continui a trascurare quella questione. Quando decidi di confrontarti con questa scelta, apriti alla possibilità di percepirne i benefici.
Poi mettiti a lavorare. Per iniziare non hai bisogno di avere tutto il percorso chiaro in mente. Basta che tu sappia quale sarà il tuo prossimo passo, o al massimo i primi due, come ad esempio parlare di tale problema con un amico o un terapeuta, raccogliere le informazioni necessarie, fare una o due azioni positive al giorno, oppure accettare di ricevere un aiuto concreto da altri.
Quando sei bloccato non hai bisogno di un piano perfetto; hai bisogno di intraprendere un’azione, anche se ancora imperfetta. La svolta si verificherà, infatti, nel momento in cui ti impegni per affrontare una determinata situazione e strutturi successivamente un percorso e una azione continui, focalizzati al raggiungimento di questo scopo. Rick Hanson
©www.nicolettacinotti.net “Addomesticare pensieri selvatici”