da nicoletta cinotti | Nov 22, 2022 | mindfulness continuum, mindfulness interpersonale
Credo che siano poche le cose che garantiscono la salute della comunicazione. Una di questi è il rispetto dei limiti. Sapere riconoscere i segnali di stop è fondamentale perché si crei un campo condiviso di comunicazione. Sapere riconoscere quando l’altro ci...
da nicoletta cinotti | Ott 15, 2022 | Addomesticare pensieri selvatici, mindfulness continuum
Non è possibile cambiare la mente senza lavorare anche sul profondo condizionamento radicato nel corpo. È anche il motivo per cui i precetti morali non possono renderci felici. Anche se sappiamo benissimo qual è il comportamento giusto (Rinunciare alla collera o a un...
da nicoletta cinotti | Set 21, 2022 | mindfulness continuum
Credo che se dovessimo definire cos’è un trauma – piccolo o grande che sia – diremmo che un trauma è una esperienza di disconnessione. Quella sensazione di isolamento e solitudine in cui, improvvisamente, ti senti diverso e ritirato. In cui non ti importa più...
da nicoletta cinotti | Set 1, 2022 | Addomesticare pensieri selvatici
Una delle metafore più usate per la trasformazione spirituale è quella del bruco nel bozzolo. Il risveglio avviene nel momento in cui il bruco realizza che è il momento per andare oltre e trasformarsi in una bellissima farfalla che vola in libertà. È una metafora...
da nicoletta cinotti | Ago 8, 2022 | Mindful Self Compassion, mindfulness, mindfulness continuum
Abbiamo un’immagine publica, più o meno curata e più o meno conosciuta. A volte mostra molto di noi, a volte poco. Ma nessuno è totalmente come la sua immagine pubblica, nessuno somiglia totalmente a quello che mostra di sé. Per pudore, per riservatezza o per...