Training Internazionale in

Mindful Parenting

dal 1 al 5 Novembre 2023

Il programma è stato integrato con il nuovo Mindful Parenting strutturato per essere condotto online in 11 settimane.

La prossima edizione sarà residenziale con la psicoterapeuta cognitivista Susan Bögels, università di Amsterdam.

Training Formativo Internazionale in

Mindful Parenting

Formazione dal 1 al 5 Novembre 2023 Residenziale 

Il programma è stato integrato con il nuovo Mindful Parenting strutturato per essere condotto online in 11 settimane.

Per migliorare la positività della relazione tra genitori e quella con i loro figli.Per affrontare condizioni di genitorialità speciali con la psicoterapeuta cognitivista Susan Bögels.

Programma del Training

La formazione è teorica – esperenziale e si basa su più di venti anni di ricerca scientifica nell’area del Mindful Parenting

Studio e Riflessione

Studio e riflessione sulla letteratura di riferimento (teoria e ricerche): teoria dell’attaccamento, Schema Therapy, approccio mindfulness alle relazioni familiari, interventi self-compassion based

La magia del gruppo

Lavorare con le dinamiche di gruppo: sviluppare la capacità di condurre un gruppo.

Pratica

Esperienza di pratiche di Mindful Parenting con riflessioni e feedback da parte del gruppo e del trainer per perfezionare le proprie abilità come conduttore di Programmi di Mindful Parenting. Esperienze comprese attraverso la pratica di mindfulness e la pratica di mindfulness self-compassion

Inquiry

Il processo di “inquiring” con i genitori, orizzontale tra genitori e verticale tra genitore e conduttore, come strumento per attivare processi riflessivi.

Riflessioni

Esperienza di pratiche di Mindful Parenting come genitore, riflessioni e restituzione. Riflessione sulla propria esperienza come figlio e sugli schemi relazionali appresi.

Organizzazione

  • Praticare con gruppi/genitori “difficili”- genitori in situazioni di disagio psichico e/o condizioni di disabilità – come affrontare la nostra reattività e come organizzare e gestire corsi di Mindful Parenting.

Programma del Training

La formazione comprende aspetti teorici basati sulla ricerca scientifica ed
esperienze pratiche di Mindful Parenting

Studio e Riflessione

Studio e riflessione sulla letteratura di riferimento (teoria e ricerche)

La magia del gruppo

Lavorare con le dinamiche di gruppo: coltivare le proprie capacità di gestione del gruppo.

Pratica

Esperienza di pratiche di Mindful Parenting con riflessioni e feedback da parte del gruppo e del trainer per perfezionare le proprie abilità di conduzione

Inquiry

Il processo di “inquiring” con i genitori, orizzontale tra genitore e genitore e verticale tra il partecipante e il conduttore del programma, per attivare e sviluppare i processi riflessivi.

Riflessioni

Esperienza pratiche di Mindful Parenting come genitore, riflessioni e restituzione. Riconoscimento ed elaborazione degli schemi relazionali della famiglia d’origine.

Organizzazione

Praticare con gruppi/genitori “difficili”, la nostra reattività e lo sviluppo di abilità di risposta efficace. Come sostenere la pratica e la riflessione per i genitori di “bambini difficili”. Come organizzare e gestire corsi di Mindful Parenting.

Direttamente dall’Olanda

UNA straordinaria presenza

Susan Bögels

Susan è una psicoterapeuta cognitivista, specializzata in interventi mindfulness rivolti a bambini, genitori, famiglie e aziende. Insegna all’Università di Amsterdam dove dirige il Laboratorio per le famiglie ed è fondatrice del Centro Clinico dell’Università dove vengono offerti trattamenti clinici basati sulla mindfulness e sull’approccio cognitivo comportamentale per famiglie con psicopatologia.

Le sue principali aree di ricerca riguardano la trasmissione trans-generazionale della psicopatologia nei processi familiari e la relazione costi/benefici degli interventi basati sulla mindfulness. Si è occupata di interventi preventivi e clinici per bambini con disturbi d’ansia attraverso interventi focalizzati sulle famiglie.

Ha pubblicato più di 200 articoli su riviste scientifiche internazionali e 14 libri tradotti in diverse lingue in tutto il mondo.

IL LIBRO

Mindful Parenting: una relazione consapevole

Acquista il Libro

” di Susan Bögels prima del corso: “Mindful Parenting. Per costruire una relazione consapevole con i nostri figli“, Enrico Damiani Ed. e “Mindful parenting: A guide for mental health practitioners”,  di Bögels & Restifo, 2014, Norton.

Da Maggio 2020 è uscita della traduzione italiana del libro “Mindful Parenting. Per costruire una relazione consapevole con i nostri figli”  sia in cartaceo che in ebook, di Susan Bögels con la curatela di Nicoletta Cinotti.

Per chi fa la formazione clinica è necessario anche leggere Mindful parenting: A guide for mental health practitioners”,  di Bögels & Restifo, 2014, Norton di cui verrà offerto solo un compendio tradotto degli esercizi.

Questo programma pratico sarà senz’altro una risorsa importante per le coppie, per gli psicoterapeuti famigliari e per qualsiasi genitore in difficoltà per molti anni a venire

Christopher Germer

Un libro geniale con implicazioni pratiche incredibili per tutti i genitori

Mark Williams

Il programma illustrato in questo libro rappresenta il tentativo pionieristico di applicare la mindfulness alla genitorialità e alla cura della salute mentale nelle famiglie in difficoltà, a beneficio sia dei figli che dei genitori

Jon & Myla Kabat-Zinn

Direttamente dall’Olanda

UNA straordinaria presenza

Susan Bögels

Susan è una psicoterapeuta cognitivista, specializzata in interventi mindfulness rivolti a bambini, genitori, famiglie e aziende. Insegna all’Università di Amsterdam dove dirige il Laboratorio per le famiglie ed è fondatrice del Centro Clinico dell’Università dove vengono offerti trattamenti clinici basati sulla mindfulness e sull’approccio cognitivo comportamentale per famiglie con psicopatologia.

Le sue principali aree di ricerca riguardano la trasmissione trans-generazionale della psicopatologia nei processi familiari e la relazione costi/benefici degli interventi basati sulla mindfulness. Si occupa anche della prevenzione e del trattamento dei disturbi d’ansia nei bambini e negli adolescenti attraverso interventi focalizzati sulla famiglia. Il suo lavoro con Mark Williams (MBCT) l’ha portata prima alla nascita di un corso Mindfulness based per bambini con disturbi d’ansia e poi allo sviluppo del programma di Mindful Parenting.

Ha pubblicato più di 200 articoli su riviste scientifiche internazionali e 14 libri tradotti in diverse lingue in tutto il mondo.

IL LIBRO

Mindful Parenting: una relazione consapevole

Acquista il Libro

di Susan Bögels prima del corso: “Mindful Parenting. Per costruire una relazione consapevole con i nostri figli“, Enrico Damiani Ed. e “Mindful parenting: A guide for mental health practitioners”,  di Bögels & Restifo, 2014, Norton.

Da Maggio 2020 è uscita della traduzione italiana del libro “Mindful Parenting. Per costruire una relazione consapevole con i nostri figli”  sia in cartaceo che in ebook, di Susan Bögels con la curatela di Nicoletta Cinotti.

Per chi fa la formazione clinica è necessario anche leggere “Mindful parenting: A guide for mental health practitioners”,  di Bögels & Restifo, 2014, Norton di cui verrà offerto solo un compendio tradotto degli esercizi.

Questo programma pratico sarà senz’altro una risorsa importante per le coppie, per gli psicoterapeuti famigliari e per qualsiasi genitore in difficoltà per molti anni a venire

Christopher Germer

Un libro geniale con implicazioni pratiche incredibili per tutti i genitori

Mark Williams

Il programma illustrato in questo libro rappresenta il tentativo pionieristico di applicare la mindfulness alla genitorialità e alla cura della salute mentale nelle famiglie in difficoltà, a beneficio sia dei figli che dei genitori

Jon & Myla Kabat-Zinn

info

 

Tutte le Info per Partecipare

Essere genitori è un compito bellissimo e sfidante. Questo corso formativo si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, medici che intendono sostenere genitori in condizioni di difficoltà. Persone per le quali l’esperienza della genitorialità è resa più complessa da condizioni di sviluppo specifiche: disturbi dell’apprendimento, difficoltà fisiche o emotive, difficoltà relazionali interne alla famiglia. Lo scopo dei programmi di Mindful Parenting è aiutare i genitori a coltivare la presenza nella relazione con i figli, a prestare attenzione in maniera non-giudicante, a gestire lo stress in maniera diversa, guardando e accettando la realtà così com’è, diventando consapevoli delle proprie reazioni automatiche e di come questi schemi di reazione siano legati alla propria esperienza come figli oltre che come genitori; infine a prendersi cura di sé come genitori.

Dove e Quando

 

La prossima edizione italiana residenziale a Casa Cares (FI)

  • Dal 1 al 5 Novembre 2023 a Reggello. (Firenze) International teacher training.

     Casa Cares

    • 1 Novembre 2023 9 am 1 pm 3 pm 7 pm
    • 2 Novembre 2023 9 am 1 pm 3 pm 7 pm
    • 3 Novembre 2023 9 am 1 pm 3 pm 8:30 pm
    • 4 Novembre 2023 9 am 1 pm 3 pm 7 pm
    • 5 Novembre 2023 8 am 1 pm 

        co-condotto con Nicoletta Cinotti

La formazione sarà in italiano con traduzione consecutiva a cura di Marina Petruzzi

 

Requisiti per Partecipare

 

Per partecipare alla formazione sono necessari i seguenti requisiti:

  • aver partecipato ad un protocollo MBSR o MBCT
  • aver partecipato ad almeno un ritiro silenzioso di 5 giorni nella tradizione vipassana theravada. Ad agosto 2023 si terrà un ritiro dedicato “Reparenting ourselves” condotto da Nicoletta Cinotti
  • lavorare nell’area della salute mentale come psicologo, psicoterapeuta, medico sia in strutture che come libero professionista
  • lavorare come educatore, formatore, insegnante e, in questo caso la formazione è per i percorsi preventivi
  • avere una regolare pratica di meditazione
  • eventuale colloquio selettivo di idoneità

Questi requisiti sono acquisibili anche successivamente alla formazione. Il titolo verrà rilasciato solo al completamento di tutti i requisiti richiesti.

A chi si rivolge

 

Questo evento formativo permette di apprendere tre tipi di interventi:

  • interventi clinici per genitori con figli che hanno condizioni di difficoltà fisiche, psichiche o di apprendimento. Titolo riservato a psicologi e psicoterapeuti
  • interventi preventivi per genitori che incontrano situazioni stressanti nella gestione dei rapporti con i figli. Titolo riservato a laureati in discipline educative, sanitarie e formatori
  • interventi di sostegno alla genitorialità per genitori con disabilità psichiche, titolo riservato a psicologi e psicoterapeuti

Lo Scopo del Corso

Questo programma – la cui efficacia clinica è stata dimostrata – è stato sviluppato da Susan Bogels e dai suoi colleghi e ha durevoli e benefici effetti positivi sulla psicopatologia dei bambini e dei genitori, sullo stress genitoriale, sui modelli di sovra-reattività genitoriale, sulla ipersensibilità dei genitori.

La partecipazione a questo programma offre una formazione per interventi clinici e preventivi in un’area spesso priva di suggerimenti pratici di dimostrata efficacia. Sostiene la genitorialità di persone con disturbi emotivi o di genitori i cui figli hanno difficoltà di sviluppo che rendono particolarmente stressante la vita familiare. Migliora la positività della relazione tra genitori e la relazione dei genitori con il bambino/adolescente. La sua efficacia è stata dimostrata sia in setting clinici che sperimentali.

 

In Italiano la qualità della formazione internazionale in mindfulness

In questa formazione intensiva di 5 giorni i partecipanti riceveranno la formazione sia per condurre programmi di prevenzione rivolti a genitori che vivono condizioni di stress che per condurre programmi clinici per genitori. La formazione sarà in inglese con traduzione consecutiva in italiano. Durante i cinque giorni di formazione ci sarà una giornata di ritiro co-condotta da Susan Bogels e Nicoletta Cinotti.

La formazione in Mindful Parenting – offerta per la prima volta in Italia dal nostro Centro Studi – ha ricevuto il sostegno di figure di spicco nell’area della Mindfulness come Jon Kabat Zinn (MBSR), Cristopher Germer (Mindfulness Self Compassion) e Mark Williams (MBCT) e si avvale della struttura dei loro protocolli orientando però l’attenzione sullo stress genitoriale. Così avrai in italiano la qualità della formazione internazionale in mindfulness.

info

 

Tutte le Info per Partecipare

Lo scopo del Mindful Parenting è aiutare i genitori a coltivare la presenza nella relazione con i figli, a prestare attenzione in maniera non-giudicante, a gestire lo stress in maniera diversa, guardando e accettando la realtà così com’è, diventando consapevoli delle proprie reazioni automatiche e di come questi schemi di reazione siano legati alla propria esperienza come figli; infine a prendersi cura di sé come genitori.

Dove e Quando

 

La prossima edizione italiana residenziale a Casa Cares (FI)

  • Dal 1 al 5 Novembre 2023 a Reggello. (Firenze) International teacher training.

     Casa Cares

    • 1 Novembre 2023 9 am 1 pm 3 pm 7 pm
    • 2 Novembre 2023 9 am 1 pm 3 pm 7 pm
    • 3 Novembre 2023 9 am 1 pm 3 pm 8:30 pm
    • 4 Novembre 2023 9 am 1 pm 3 pm 7 pm
    • 5 Novembre 2023 8 am 1 pm 

        co-condotto con Nicoletta Cinotti

     

    La formazione sarà in italiano con traduzione consecutiva a cura di Marina Petruzzi

    Requisiti per Partecipare

     

    Per poter ricevere il titolo formativo sono necessari i seguenti requisiti:

     

    • aver partecipato ad un protocollo MBSR o MBCT
    • aver partecipato ad almeno un ritiro silenzioso di 5 giorni nella tradizione vipassana theravada. Ad agosto 2023 si terrà un ritiro dedicato “Reparenting ourselves” condotto da Nicoletta Cinotti
    • lavorare nell’area della salute mentale come psicologo, psicoterapeuta, assistente sociale, medico, insegnante e pedagogista clinico (solo per i programmi preventivi)
    • avere una regolare pratica di meditazione
    • un colloquio selettivo di idoneità
    • essere psicologi, psicoterapeuti, medici.

    Questi requisiti sono acquisibili anche successivamente alla formazione. Il titolo verrà rilasciato solo al completamento di tutti i requisiti richiesti.

     

    A chi si rivolge

     

    Questo evento formativo permette di apprendere tre tipi di interventi:

    • interventi clinici per genitori con figli che hanno condizioni di difficoltà fisiche, psichiche o di apprendimento
    • interventi preventivi per genitori che incontrano situazioni stressanti nella gestione dei rapporti con i figli
    • interventi di sostegno alla genitorialità per genitori con disabilità psichiche

    Lo Scopo del Corso

    Lo scopo del corso è quello di formare psicologi, psicoterapeuti e medici alla conduzione di programmi – individuali o di gruppo – per genitori che incontrano particolari difficoltà nella loro esperienza di genitorialità. Genitori che vivono difficoltà psichiche o fisiche. Oppure genitori che hanno bambini con particolari sfide dello sviluppo fisico o emotivo.

    Questo programma è stato sviluppato da Susan Bogels e dai suoi colleghi e ha durevoli e benefici effetti positivi sulla psicopatologia dei bambini e dei genitori, sullo stress genitoriale, sui modelli di sovra-reattività genitoriale, sulla ipersensibilità dei genitori.

    La partecipazione a questo programma migliora la positività della relazione tra genitori e la relazione dei genitori con il bambino. La sua efficacia è stata dimostrata sia in setting clinici che sperimentali ed è particolarmente indicato per genitori con figli che vivono condizioni particolari di sviluppo. La formazione in Mindful Parenting – offerta per la prima volta in Italia dal nostro Centro Studi – è stata sviluppata negli ultimi 20 anni da Susan Bogels e dai suoi collaboratori.

    Traduzione in Italiano simultanea

    In questa formazione intensiva di 5 giorni i partecipanti riceveranno la formazione sia per condurre programmi di prevenzione rivolti a genitori che vivono condizioni di stress che per condurre programmi clinici per genitori. La formazione sarà in inglese con traduzione consecutiva in italiano. Durante i cinque giorni di formazione ci sarà una giornata di ritiro co-condotta da Susan Bogels e Nicoletta Cinotti.

    Prezzo

    I partecipanti riceveranno un certificato abilitante se avranno frequentato il corso con costanza e dimostrato un grado sufficiente di attitudine, tecnica e auto-consapevolezza nelle pratiche svolte. Il certificato sarà consegnato al momento in cui tutti i pre-requisiti saranno completati. Condizione essenziale è aver partecipato ad almeno un ritiro silenzioso di 5 giorni in Reparenting o Vipassana Theravada.

    1000€ + IVA a persona

    600 € + IVA in Offerta fino al 6 maggio

    45 crediti ecm +€100
    Trovi qui le condizioni dell’offerta formativa

    Recensioni dei Partecipanti

    E’ valsa la pena attraversare mezzo globo per frequentare la formazione in Mindful Parenting tenuto da Susan presso il suo centro UVA Minds. È stata una settimana di risate, lacrime e ingegnamenti profondi. 

    Masooma Kachelo, psicoterapeuta specializzata in coppie e famiglie, insegnante di Mindfulnes, Beijing

    Il corso di formazione in Mindful Parenting è stata un’ottima opportunità per utilizzare la mia conoscenza della mindfulness a servizio e sostegno delle famiglie. Il corso è molto interessante e piacevole, Susan è un’insegnante stimolante con un ricchissimo bagaglio di esperienze cliniche e personali che rendono il training attuale e vivace

    Dr. Lisa Emerson, Griffith University, Australia

    Lo stile di Susan è autentico e genuino, insegna con il cuore e questo ha dato vita a uno spazio accogliente e sicuro che ha permesso a tutti noi di condividere le nostre esperienze e di semplicemente ESSERE

    Amy Kelson, USA

    Iscriviti ora e risparmia 400€ !

    Non perdere l’occasione di fare questa esperienza unica. L’early bird discount è valido fino al 6 Febbraio 2022.

    Trovi qui le condizioni dell’offerta formativa
    Per ulteriori informazioni scrivi a info@nicolettacinotti.net

    La copia di questo contenuto non è consentita

    Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti alla nostra comunità.

    Riceverai per 7 giorni un post quotidiano di pratica.

    Poi potrai scegliere se iscriverti alla rivista Con Grazia e Grinta che esce ogni Domenica oppure alla Newsletter quotidiana con spunti di pratica e link a file audio di meditazione

    I tuoi dati personali saranno tutelati  nel rispetto della privacy del GDPR e non saranno diffusi ad altri.

    Subscribe

    * indicates required
    Vuoi ricevere
    Email Format

    Iscrizione Completata con Successo!