Crescere figli è uno specchio che costringe a guardarsi in faccia. Se si può imparare da ciò che si vede, si può avere la possibilità di continuare a crescere a nostra volta. Jon Kabat Zinn
Avere un figlio è un apprendimento continuo che si rinnova ogni giorno. Per questo ci sono momenti in cui sentiamo il bisogno di essere sostenuti in questa avventura. Un’avventura nella quale noi cresciamo insieme a loro.
In questo ciclo di incontri affronteremo alcuni temi attraverso un lavoro basato sulla mindfulness, per imparare a trovare le nostre risposte e, soprattutto, per trovare risposte adatte alla nostra specifica situazione. Il corso inizierà giovedì 4 Maggio alle 19 e proseguirà per 4 settimane consecutive. Questi i temi che affronteremo:
- La regolazione cognitiva e la regolazione emotiva. Siamo cresciuti in una cultura che sottolineava l’importanza dell’essere intelligenti e dell’essere felici, sottovalutando l’importanza di saper regolare le emozioni e le capacità cognitive, come se, questo aspetto, venisse da sé. In realtà non è così e spesso i genitori sono privi di strumenti al riguardo. In questo incontro vedremo cosa sono gli strumenti di regolazione e come utilizzarli consapevolmente.
- La disciplina, le regole e i confini sono spesso un argomento molto dibattuto. Sappiamo che le regole sono importanti ma nel tempo cambiano. Le regole che abbiamo ricevuto sono ancora valide? Sappiamo farle rispettare? In che modo possiamo adeguare le regole alla specifica personalità di nostro figlio?
- Rispondere o reagire? Molto spesso i figli ci chiamano ad una risposta ma, se siamo in preda alla rabbia e alla paura, anziché un risposta può arrivare una reazione che esprime più la nostra modalità difensiva che la nostra azione educativa. Come possiamo imparare a distinguere tra risposta e reazione è il tema di questo incontro.
- Come mi assomiglia? Spesso, abbastanza misteriosamente, i nostri figli ci assomigliano su aspetti che non vorremmo. E questo ci rende difficile trovare modalità educative chiare, non confuse dalle nostre difficoltà. Come affrontare questi aspetti è il tema di questo incontro.
La partecipazione al ciclo di 4 incontri costa €206 con fattura sanitaria detraibile. Per iscrizioni entro il 15 Aprile o per i genitori del programma Mindfulness For kids, il costo è di € 155.
Per iscriverti manda una mail a nicoletta.cinotti@gmail.com.
© Nicoletta Cinotti 2017